Libri di Enrico Palandri
Sette finestre
di Enrico Palandri
editore: Bompiani
pagine: 144
Critici e poeti a confronto, filosofia e poesia, l'amore per le persone e l'amore per le parole
Verso l'infinito
di Enrico Palandri
editore: Bompiani
pagine: 112
Duecento anni dopo la sua stesura, L'infinito amplia ancora lo sguardo
L'inventore di se stesso
di Enrico Palandri
editore: Bompiani
pagine: 224
È appena nato un bambino: padre e madre sono in ospedale, trasognati e felici, quando ricevono la visita del nonno che chiede
Boccalone
Storia vera piena di bugie
di Palandri Enrico
editore: Bompiani
pagine: 187
L'azione del libro si situa a ridosso del marzo del 1977, dei mesi dela rivolta creativa, dei carri armati inviati a presidiar
I fratelli minori
di Palandri Enrico
editore: Bompiani
pagine: 225
Julian e Martha sono due fratelli veneziani con un padre famoso: un cantante lirico enorme in ogni senso, di cui è stato diffi
Pier. Tondelli e la generazione
di Enrico Palandri
editore: Laterza
pagine: 118
Narratore, critico letterario e compagno di strada di Tondelli per alcuni anni, Enrico Palandri intesse in questo libro un dialogo serrato e appassionato con lo scrittore e con l'amico scomparso. Un dialogo che prende le mosse dalla Bologna degli anni Settanta, la città del Dams, della contestazione studentesca e di Radio Alice, ma che arriva a scavare le radici profonde dell'ispirazione letteraria di Tondelli, la portata reale del suo lavoro di scrittore, il significato della sua morte prematura, la sua eredità ancora viva.
L'altra sera
di Palandri Enrico
editore: Feltrinelli
pagine: 175
L'altra sera, quando Giacomo e Pauline si rincontrarono dopo anni e anni di separazione, l'altra sera quando, insperatamente e
Boccalone. Storia vera piena di bugie
di Enrico Palandri
editore: Bompiani
pagine: 157
"L'azione del libro si situa a ridosso del marzo del 1977, dei mesi dela rivolta creativa, dei carri armati inviati a presidiare la cittadella universitaria. Ma "Boccalone" è soprattutto una storia d'amore, prima ancora che di crisi politica, la storia di come un innamoramento possa far scoppiare i propri equilibri, creare intensità nuove. È un libro che testimonia di una crescita, del suo autore, innanzitutto, del suo personaggio, del giro di amici. Gli scatti di questo processo di crescita sono descritti con estrema freschezza, scrupolosamente annotati senza alcuna compiacenza, senza narcisismo." (Pier Vittorio Tondelli)
La deriva romantica. Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura
di Enrico Palandri
editore: Interlinea
pagine: 132
Il volume raccoglie una serie di studi sulla contemporaneità in letteratura. Dal postmodernismo tra libertà e storia fino al tema della soggettività linguistica, da Nievo a Calvino oltre il neorealismo, fino a Tondelli e Celati, Enrico Palandri va in cerca di uno "stile necessario" e insegna a capire dove va la letteratura e la scrittura.