Libri di Enrico Pandiani

Due video per un delitto

di Enrico Pandiani

editore: Piemme

pagine: 192

Matteo, Muna, Alex, Paloma e Angelo sono inseparabili e hanno fondato il club dei Quagga, come la sottospecie di zebra ormai e
11,90

Lontano da casa

di Enrico Pandiani

editore: Salani

pagine: 400

Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro, Jasmina Nazeri non può immaginare che ad aspettarla ci siano dei poliziotti
16,80

Ragione da vendere

di Enrico Pandiani

editore: Rizzoli

pagine: 380

Parigi non è un posto tranquillo
18,00

Polvere

di Enrico Pandiani

editore: DeA Planeta Libri

pagine: 432

Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un'attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare
16,00

Un giorno di festa. Un romanzo de «Les italiens»

di Enrico Pandiani

editore: Rizzoli

pagine: 306

Sotto il cielo terso di fine giugno, una Renault viaggia lungo la costa atlantica, vicino Royan
18,00

Più sporco della neve

di Enrico Pandiani

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 394

In mezzo alla neve e al silenzio di una notte d'inverno, un furgone bianco risale i tornanti che lo portano al confine francese con l'Italia. Parlano poco, i due passeggeri, concentrati sul carico che stanno trasportando. Poi un'esplosione violenta, una palla di fuoco in aria, il bosco che si illumina, i rottami scagliati ovunque. A cento chilometri di distanza, Zara Bosdaves indaga su un caso di scomparsa e non può immaginare la valanga di guai che sta per franarle addosso. Per dirla tutta, non ne ha mai avuti tanti come da quando ha lasciato la polizia e aperto un'agenzia di investigazioni a Torino. Ma una come lei, abituata agli schiaffi della vita, non teme le cadute e conosce mille modi per rialzarsi. Solo che adesso i problemi sembrano essere arrivati perfino nell'unico posto dove si sentiva al riparo: tra le braccia di François, il bellissimo uomo di colore che sa come proteggerla e farla stare bene. Da qualche tempo infatti lui è diverso, taciturno, misterioso, e una sera torna a casa sporco di sangue, senza fornire spiegazioni. Così Zara dovrà non soltanto dare la caccia a un mercante d'arte e alla banda di assassini che lo vogliono morto, ma anche affrontare la paura peggiore, quella di perdere il suo uomo e la certezza del loro amore.
11,00

Una pistola come la tua

di Enrico Pandiani

editore: Rizzoli

pagine: 406

Il cadavere di un criminale steso sull'asfalto, due killer in fuga per le strade di Parigi, un inseguimento furibondo, pallottole che sibilano da ogni parte e la caccia che termina con un pugno di mosche in mano. Poi una macabra sorpresa, di quelle che mandano in visibilio la Scientifica. Basterebbe questo per chiudere la giornata in bellezza, ma le cattive notizie, si sa, ne portano sempre delle altre: la testa appartiene a madame Saint-Nectaire, titolare di una importante impresa di costruzioni, amica di vecchia data di chef LeNormand - l'uomo di granito che comanda la Brigata criminale - nonché cognata di Balthazar Rogeret. candidato alle prossime elezioni presidenziali. Vale a dire grossi guai, soprattutto per Mordenti, se non risolve il caso alla svelta e senza clamori. Chi potrebbe sapere qualcosa è la figlia di Rogeret, ma è scomparsa da giorni insieme al suo bambino di sette anni. Rintracciarli è il primo passo verso una verità che potrebbe sconvolgere gli equilibri politici francesi e, nella vita dei flic, far esplodere sentimenti insospettabili.
18,00

Pessime scuse per un massacro

Un romanzo de «Les italiens»

di Pandiani Enrico

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 378

Una Citroën scura si ferma davanti al cancello di un'antica tenuta nei pressi di Fontainebleau
11,00

Troppo piombo

di Enrico Pandiani

editore: Instar Libri

pagine: 374

Qualcuno uccide le giornaliste di "Paris24h", noto quotidiano parigino. Ci sono pochi indizi, nessun sospetto, troppi pettegolezzi. Questo è un lavoro per les italiens. Tutto sembra legato ad una sfilata di moda durante le rivolte nelle banlieues, ma qual è il legame tra il giornale e le periferie in fiamme? In una Parigi invernale, dove tutto viene lentamente ricoperto da una nevicata senza fine, ogni cosa è diversa da quello che sembra: per stanare l'assassino il commissario Mordenti dovrà destreggiarsi tra riunioni di redazione, rivalità, ambizioni e inganni, distratto dalla presenza di Nadège, una bella giornalista di colore che forse ha qualcosa da nascondere.
9,00

Les italiens

di Enrico Pandiani

editore: Instar Libri

pagine: 304

Una gragnuola di proiettili sparati attraverso la finestra devasta un ufficio della Brigata Criminale di Parigi straziando le persone che si trovano all'interno. Tre agenti e una donna rimangono sul pavimento in un lago di sangue. La squadra de «les italiens» viene decimata prima ancora di cominciare le indagini. Il commissario che la dirige, poliziotto disincantato e un po' indolente, assieme ai suoi flic di origine italiana si trova ben presto coinvolto in una feroce caccia all'uomo. È costretto a fuggire attraverso una Parigi assolata braccato da un gruppo di sicari senza scrupoli che non si fermano davanti a nulla pur di eliminare lui e la bellissima pittrice transessuale che si trova tra i piedi. Suo malgrado, tra litigi e malumori, deve proteggere e salvare quella giovane donna piena di sorprese. Un viaggio infernale che li porta lentamente a scoprirsi spingendoli l'uno verso l'altra, cambiando la loro prospettiva e rimettendo in gioco le loro convinzioni.
9,00

Lezioni di tenebra

di Enrico Pandiani

editore: Instar Libri

pagine: 359

È una gran brutta serata per il commissario Mordenti: si sente male al ristorante e poche ore dopo una donna con il volto coperto da un foulard di seta irrompe con violenza nella sua vita. Per il poliziotto e i suoi italiens è l'inizio di una caccia senza quartiere: l'assassina lascia dietro di sé una scia di cadaveri e firma le esecuzioni con le corde dello Shibari, una legatura erotica giapponese. Mentre un insano desiderio di vendetta cresce dentro di lui, Mordenti si butta all'inseguimento affiancato come sempre dal fido Servandoni, dai suoi sbirri anarchici e, per l'occasione, dal tenente Maélis Deslandes, affascinante poliziotta che cerca di tenere a freno la tenebra che attanaglia il commissario. Da Parigi a Torino, trascinati da un'indagine che si addentra nel mondo dell'arte, Mordenti e Deslandes si fanno strada tra collezionisti e falsari, determinati a non lasciarsi sfuggire la donna del mistero.
16,00