Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Vanzina

Diario diurno

di Enrico Vanzina

editore: HarperCollins Italia

pagine: 288

Nella storia della letteratura il diario occupa un posto speciale
18,50

Una giornata di nebbia a Milano

di Enrico Vanzina

editore: HarperCollins Italia

pagine: 208

È una giornata di nebbia a Milano, una di quelle che sembravano non esistere più, come se fosse uscita da un romanzo di un alt
18,00

La sera a Roma

di Enrico Vanzina

editore: Mondadori

pagine: 190

Nella Roma del cinema e dei salotti, elegante e decadente, Federico, uno sceneggiatore di lunga esperienza, si trova suo malgr
11,00

La sera a Roma

di Enrico Vanzina

editore: Mondadori

pagine: 192

Federico, il protagonista di questa storia ambientata in una Roma elegante e decadente, è uno sceneggiatore di esperienza con
18,50

Mio fratello Carlo

di Enrico Vanzina

editore: HarperCollins Italia

pagine: 187

Cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata sessant'anni? Quando, senza avvertire, una notizia
18,00

Una famiglia italiana

di Enrico Vanzina

editore: Mondadori

pagine: 158

"Questa è la storia, ricucita, affastellata, ripensata, buttata lì sul filo della memoria, di una famiglia italiana. La nostra. Raccontiamo questa storia perché è una bella storia. Quella di una famiglia per certi versi privilegiata, ma per altri versi semplice, normale. è una storia di sentimenti, di sogni realizzati ma anche svaniti, di dedizione al lavoro, di rimpianti, di umorismo, di dolori profondi. Una storia che attraversa la storia recente del nostro paese, ricostruendo gli umori di un'Italia complicata e contraddittoria, ma anche meravigliosa. Intorno, una miriade di personaggi straordinari, attori, scrittori, pittori, registi, ma non solo, una lunga lista di uomini e donne celebri (e no), tutti visti attraverso la lente dell'amicizia. Speriamo che la lettura di questa piccola cronaca familiare possa suscitare emozioni. Siamo gente di cinema e per noi le emozioni sono la materia prima di una narrazione compiuta." È vero, c'è un po' di nostalgia in questo racconto, in questa italianissima commedia. Ma è davvero difficile evitarla, quando i ricordi hanno le facce amiche di Sordi e Mastroianni, quando la Roma era quella della dolce vita, la sera si andava in via Veneto, e la porta d'ingresso a questo grande mondo antico era il mitico Steno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.