Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Biagi

I quattordici mesi. La mia resistenza

di Enzo Biagi

editore: Chiarelettere

pagine: 288

All'inizio del 1944, quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nella brigata Giustizia e Libertà, Enzo Biag
18,00

Il signor Fiat. Una biografia

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 175

Pubblicata per la prima volta nel 1976, questa biografia di Gianni Agnelli, scritta da Enzo Biagi, viene ora riproposta per il
7,00

I come italiani

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 240

8,60

L'albero dai fiori bianchi

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 198

Biagi si rivolge indietro a guardare la sua vita passata, tentando di tracciare un bilancio della propria esistenza
8,20

Lunga è la notte

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 224

Ritorna "il vecchio cronista" de "l'albero dai fiori bianchi", con i suoi ricordi, le sue riflessioni sull'esistenza, la memor
8,60

Sogni perduti

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 250

Quanti sogni e illusioni hanno accompagnato e continuano ad accompagnare la vita dei grandi del mondo, della gente ricca, e di
9,20

Scusate, dimenticavo

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 196

8,80

Cara Italia

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 250

In questo libro Enzo Biagi ci racconta l'Italia "da semplice cronista" che parla con personaggi famosi e gente comune visitand
9,80

Ferrari the drake. L'uomo che inventò il mito del cavallino rampante

di Enzo Biagi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 176

Gli inizi, il successo, i dolori, le paure, le sconfitte e i trionfi di un uomo che fu un grande simbolo del coraggio e del ma
9,00

Odore di cipria

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 150

Gli anni terribili del secondo conflitto mondiale visti dalla redazione di un giornale, nei ricordi del noto giornalista e scr
8,20

Dizionario del Novecento

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 392

Il secolo appena trascorso è stato definito in molti modi: "breve", delle "idee assassine", dell'era atomica, degli "ismi", de
12,50

Addio a questi mondi

di Enzo Biagi

editore: Rizzoli

pagine: 333

Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle "idee assassine": mai, come in quegli anni vicini e al tempo
10,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.