Libri di Enzo Cheli
Costituzione e politica. Appunti per una nuova stagione di riforme costituzionali
di Enzo Cheli
editore: Il mulino
pagine: 128
Con l'avvio della XIX legislatura, a destra quanto a sinistra si è tornati a discutere di riforme costituzionali
Istituzioni di diritto pubblico
editore: Cedam
Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
di Cheli Enzo
editore: Il mulino
pagine: 200
Quali sono le ragioni di ordine culturale, economico e politico che hanno favorito nel corso della nostra storia recente "lo s
Il giudice delle leggi
La Corte costituzionale nella dinamica dei poteri
di Cheli Enzo
editore: Il mulino
pagine: 144
L'autore illustra le caratteristiche che hanno contrassegnato il nostro sistema di giustizia costituzionale: il modello presce
La riforma mancata. Tradizione e innovazione nella Costituzione italiana
di Enzo Cheli
editore: Il mulino
pagine: 144
Una lunga catena di insuccessi ha accompagnato i vari progetti di riforma costituzionale che sono stati proposti e discussi in Italia negli ultimi vent'anni. Tre Bicamerali - la Commissione Bozzi (1983-85), la Commissione De Mita-Jotti (1992-94), la Commissione D'Alema (1997-98) - hanno interrotto i lavori con un nulla di fatto. Esiste forse una sorta di incapacità naturale del nostro sistema politico a darsi quella riforma cui da tempo aspira? Enzo Cheli mostra alcune possibili vie di soluzione alla questione della riforma mancata: la via della revisione costituzionale (e non dell'Assemblea Costituente), il completamento della scelta maggioritaria, l'allineamento del quadro costituzionale interno al nuovo orizzonte europeo.
Il giudice delle leggi. La Corte costituzionale nella dinamica dei poteri
di Enzo Cheli
editore: Il mulino
pagine: 132
L'autore illustra le caratteristiche che hanno contrassegnato il nostro sistema di giustizia costituzionale: il modello presce