Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eraldo Baldini

Gotico rurale. Racconti 2000-2024

di Eraldo Baldini

editore: Rizzoli

pagine: 276

"In mano a Baldini l'alfabeto è un'arma affilata, e dovrebbe avere il porto d'armi per scrivere
13,00

La sacra tavola. Il cibo e il convivio nella cultura popolare romagnola: simbolismi, riti e tradizioni

di Eraldo Baldini

editore: Pendragon

pagine: 233

Mangiare non è mai stato solo nutrirsi, cucinare non è mai stato solo preparare il nutrimento. Questo libro, dedicato alla terra di Romagna, ci racconta i valori simbolici riservati agli alimenti e ai cibi, il loro uso (spesso rituale) nei momenti e nelle occasioni particolari dell'anno e della vita, le tradizioni e le superstizioni che accompagnavano la loro preparazione, la loro conservazione e il loro consumo. Ne emerge un universo affascinante, che ci riconduce a una società in cui, nonostante la povertà materiale, mangiare rappresentava un importante fatto sociale, culturale, rituale, legato intimamente ai percorsi ciclici del tempo delle stagioni e del tempo dell'uomo.
15,00

Le notti gotiche

editore: Aliberti

14,00

Come il lupo

di Eraldo Baldini

editore: Einaudi

pagine: 235

È l'inizio degli anni Cinquanta: gli anni delle manifestazioni operaie e di Scelba Presidente del Consiglio. L'Italia sta cambiando e Nazario, ex partigiano e oggi maresciallo del Corpo forestale, non è sicuro che sia in meglio. Nazario ha una passione per i lupi. Ha una moglie e una figlia epilettica, che i medici dichiarano incurabile. In una valle dell'Appennino vive una comunità appartata, molto prudente nei confronti di chi viene da fuori, che però accoglie la guardia forestale con gentilezza. La comunità si sostenta con il commercio di un vino formidabile, prodotto da vigne molto antiche. Ben presto Nazario scopre che dietro quelle vigne si nascondono riti e segreti spaventosi, che nessuno deve conoscere.
11,50

Gotico rurale 2000-2012

di Eraldo Baldini

editore: Einaudi

pagine: 235

"Ma che è successo a Eraldo Baldini? Prima faceva soltanto paura, ora fa anche ridere. In effetti tra i registri dell'horror, del noir e del giallo - tutti riassunti assieme ad altro in quella geniale intuizione del "gotico rurale" c'è sempre stata una vena di umorismo, nero, sulfureo e grottesco. Eraldo ci aveva già dato esempi di ironia e anche comicità, ed è un maestro nel suonare e fondere assieme tutti i registri narrativi, per cui in questi racconti, assieme a punte di malinconia e vette di orrore, c'è un umorismo a cui brividi di tensione e di sgomento non impediscono di diventare sfrenato. Ma non lasciatevi ingannare. Anche se adesso fa anche ridere, Eraldo Baldini continua a fare paura." (Carlo Lucarelli)
17,50

Trilogia del Novecento: Nostra Signora delle patate-Terra di nessuno-Mal'aria

di Eraldo Baldini

editore: Einaudi

pagine: 319

È la vigilia del Giorno dei Morti del 1906. L'apparizione di una donna con gli stivali che rivuole indietro il suo terreno basterebbe a far scappare chiunque. Maddalena no, non scappa. E avrà una storia da raccontare. Quattro reduci della Grande Guerra salgono in montagna per lavorare a una carbonaia, e restano coinvolti in una serie di eventi inquietanti. È la terribile esperienza della trincea che spinge le loro menti a trasfigurare la realtà, o il bosco nasconde davvero un Nemico? L'ispettore ministeriale Carlo Rambelli viene inviato nel Ravennate per indagare su una presunta epidemia di malaria. Giunto sul posto dovrà fare i conti con omertà, superstizione e squadracce fasciste. E con la strana scomparsa dei cadaveri di sette bambini. Grazie a un'affascinante miscela che combina paure ataviche e spietati pregiudizi, Baldini ci regala tre storie magnetiche immerse in una geografia provinciale carica di mistero.
17,00

Bambini, ragni e altri predatori

di Eraldo Baldini

editore: Einaudi

pagine: 289

Bambini un po' troppo curiosi scompaiono sulle pendici di un monte, forse abitato da piccoli esseri misteriosi
12,50

La palude dei fuochi erranti

di Eraldo Baldini

editore: Rizzoli

pagine: 224

Anno del Signore 1630
18,00
15,00
10,00

Le lunghe ombre fredde

di Eraldo Baldini

editore: Rizzoli

pagine: 224

Fausto e Birgit erano entrambi prigionieri del campo di concentramento di Mauthausen, e proprio lì, durante la liberazione da
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.