Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erberto Petoia

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

di Erberto Petoia

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 410

Rappresentazione tra le più significative della religione cristiana, il presepe è il risultato di una lunga stratificazione di forme e contenuti, eterogenei per provenienza religiosa e culturale, i cui principali e irrinunciabili elementi costitutivi sono profondamente influenzati da scritture apocrife, esegetiche e leggendarie, più che dalla stringata narrazione evangelica. Dietro le statuine che animano la scena della Natività residuano dispute teologiche, tradizioni, interpretazioni, significati, assimilati nel patrimonio mitico e religioso cui fa riferimento il presepe ecclesiastico e, in misura maggiore, quello popolare. Personaggi, animali, miti e simboli, nati sotto la spinta di specifiche esigenze dottrinali, che nel corso dei secoli acquisiscono una loro sacralità e che conferiscono al presepe la poeticità, il fascino e la magia che giustificano, in parte, la sua indistinta diffusione tra credenti e laici.
29,90

Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana

editore: Newton compton

pagine: 272

Ci sono talmente familiari che pensiamo di conoscerli da sempre: eppure basterebbero poche domande per incrinare le nostre cer
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.