Libri di Ernesto Assante
Lucio Battisti
di Ernesto Assante
editore: Mondadori
pagine: 336
C'è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l'artista
Lucio Dalla
editore: Mondadori
pagine: 372
Ernesto Assante e Gino Castaldo, due autorità del giornalismo musicale, hanno recuperato tutte le tracce e le note di Lucio Da
Freddie Mercury. La regina e il rock
di Ernesto Assante
editore: White Star
pagine: 208
Voce leggendaria, talento indiscusso, personalità dirompente: Freddie Mercury ha lasciato un segno indelebile nella storia del
Lucio Dalla
editore: Mondadori
pagine: 365
Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni
Beatles letto da Ernesto Assante e Gino Castaldo
editore: Emons Edizioni
"Hanno scritto alcune delle canzoni più belle e famose del secolo scorso, hanno contribuito a rendere 'visibili' i giovani, ha
I giorni del rock. Gli eventi che hanno fatto la storia della musica
di Ernesto Assante
editore: White Star
pagine: 319
Il rock non è solo un genere musicale, ma un modo di vivere, fare le cose, interpretare la realtà. E non soltanto suonando. Come sarebbe la musica oggi senza la prima apparizione americana dei Beatles all'Ed Sullivan Show nel 1964? Si parlerebbe ancora di rock senza la chitarra bruciata da Jimi Hendrix sul palco del Monterey Pop Festival del 1967? II rock è fatto dai suoi protagonisti, alcuni dei quali bruciati troppo in fretta da uno fama così travolgente da risultare fatale, ma capace allo stesso tempo di renderli immortali. L'incidente aereo del 1959 che portò via in un attimo Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper è ricordato come "il giorno in cui la musica morì". E la morte di giganti della musica quali John Lennon, Michael Jackson e David Bowie ha segnato profondamente milioni di fan in tutto il mondo. Ma il rock è anche la sua rappresentazione dal vivo, perché è un tutt'uno di suoni, corpi, gesti, immagini, rumori. Il rock è Woodstock, nel 1969, manifestazione che ha rappresentato l'apice della controcultura hippie, movimento diffusosi in tutto il mondo rapidamente grazie alla sua dirompente carica rivoluzionaria. Ma il rock è anche il Live Aid del 1985, quando le star planetarie della musica si riunirono in una serie di concerti trasmessi in mondovisione per una raccolta fondi in favore dell'Africa. In questo volume sono presentati i grandi eventi che hanno cambiato la storia del rock e della musica e, in alcuni casi, la storia del mondo.
U2 story. Il racconto e le immagini di una leggenda del rock
di Ernesto Assante
editore: White Star
pagine: 224
Semplicemente rock: ecco cosa sono gli U2, cosa sono stati, cosa vogliono essere, cosa saranno ancora. Anche se dire "semplicemente" è troppo facile e sbagliato, perché di semplice, per gran parte della loro straordinaria avventura musicale, c'è stato poco. Complessi sono stati i loro album più belli e affascinanti, quelli che hanno provato a parlare la lingua della contemporaneità mantenendo saldamente i piedi nella tradizione e guardando al tempo stesso verso il futuro. Complessi, ancor di più, sono stati i loro show, multimediali, interattivi, creativi, mai uguali, con i quali hanno conquistato le platee di tutto il mondo. La loro storia, dagli esordi nella Dublino del punk a oggi, è romantica e bella: è la storia di quattro ragazzi che diventano re, che sognano di cambiare la musica e al tempo di migliorare il mondo, di portare il rock nelle strade e di farlo volare sulle astronavi del futuro. Una storia da raccontare attraverso le immagini, gli eventi, le tappe importanti dei tour e dei dischi, le parole delle interviste di Bono e The Edge. Una storia lunga 40 anni, che merita di essere letta tutta d'un fiato, come un romanzo d'avventura del quale non si conosce il finale.
Beatles
editore: Laterza
pagine: XI-297
Hanno inventato il 'beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e f
Beatles
editore: Laterza
pagine: 297
Hanno inventato il 'beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e f
Le leggende del rock
I volti, gli strumenti, i miti e la storia di 50 anni di musica
di Assante Ernesto
editore: White Star
pagine: 463
Se c'è una cosa che rende il rock diverso da tutti gli altri generi musicali è il fatto di non essere, in sé, un genere