Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernst Bloch

Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza. Testo tedesco a fronte

di Ernst Bloch

editore: Edizioni ETS

pagine: 196

Pubblicato agli inizi degli anni Cinquanta del Novecento da Ernst Bloch (1885-1977), Gli strati della categoria della possibil
15,00

Speranza e utopia. Conversazione 1964-1975

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 142

Rileggere oggi Ernst Bloch, il filosofo dell'utopia e della speranza che ha attraversato quasi tutto il Novecento, può avere u
16,00

Gli ebrei, un simbolo. Ebraismo e cristianesimo, messia e apocalisse

di Ernst Bloch

editore: Morcelliana

pagine: 248

Presente nelle prime due edizioni di Spirito dell'utopia (1918 e 1923), questo testo, qui per la prima volta in traduzione ita
18,00

Il principio speranza

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 555

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre
25,00

Il principio speranza

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 513

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre
25,00

Il principio speranza

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 541

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre
25,00

Tracce

di Ernst Bloch

editore: Garzanti

pagine: 250

"Tracce" è un'opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica, e
16,00

Avicenna e la sinistra aristotelica

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 169

Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avice
14,00

Ricordare il futuro. Scritti sull'«Eingedenken»

editore: Mimesis

pagine: 75

Il concetto benjaminiano di "Eingedenken", che compare in alcuni passaggi decisivi delle tesi Sul concetto di storia, ha alle
6,00

Eredità di questo tempo

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 482

Pubblicato a Zurigo nel 1935, "Eredità di questo tempo" affronta la questione, che coinvolse negli anni venti e trenta anche i
32,00

Ornamenti. Arte, filosofia e letteratura

di Ernst Bloch

editore: Armando editore

pagine: 112

I testi qui raccolti, riguardano la questione ornamentale - un tema che ha sempre affascinato Bloch. Che cosa è l'ornamento? Che differenza è riscontrabile tra l'ornamento e la decorazione? C'è ancora spazio per l'ornamento nell'epoca della riproducibilità tecnica? Sono queste solo alcune delle questioni che interessano queste pagine. Occuparsi di ciò significa tentare di restituire al concetto di "ornamento" tutto il suo spessore teoretico, emancipandolo da quella vulgata che lo vorrebbe assimilato al decorativismo posticcio, a un accessorio opzionale, a un suppellettile, a un vezzo.
9,00

L'idealismo tedesco e dintorni

Dalle Leipziger Vorlesungen

di Bloch Ernst

editore: Mimesis

pagine: 214

Tra il 1951 e il 1956 Ernst Bloch tenne, all'Università di Lipsia, corsi di Storia della filosofia
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.