Libri di Étienne Klein
Filosofisica
di Étienne Klein
editore: Carocci
pagine: 169
«La fisica e la filosofia sono due cose diverse»
La bicicletta di Einstein
di Étienne Klein
editore: Tea
pagine: 225
Albert Einstein non è stato solo uno dei massimi scienziati della storia, è diventato una vera e propria icona
La bicicletta di Einstein
di Étienne Klein
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 192
Albert Einstein non è stato solo uno dei massimi scienziati della storia, è diventato una vera e propria icona
Cercando Majorana
di Étienne Klein
editore: Carocci
pagine: 150
Ettore Majorana è stato un fisico profetico per la sua epoca
Il tempo non suona mai due volte
di Étienne Klein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Ne parlano tutti ma nessuno l'ha mai visto: il tempo è un mistero la cui natura profonda resta ancora oscura
Il tempo passa...
di Étienne Klein
editore: Dedalo
pagine: 49
Il tempo passa, si sa, ma si sa anche che non si può fermare, che non torna indietro... e che non perdona! Sempre di corsa "per mancanza di tempo", le persone ne subiscono in prima persona gli effetti, ma non si fermano mai a riflettere sulla sua vera natura. Che cos'è, in realtà, il tempo? Dopo aver esplorato il mondo degli atomi, Paolo e Marco tornano con la consueta vivacità a bombardare di domande il loro papà, fisico, a proposito di questo concetto fondamentale, ma assai... sfuggente! Trascinati dal ritmo del dialogo e accompagnati da divertenti illustrazioni, piccoli e grandi lettori si troveranno a correre con le lancette dell'orologio, a valutare la possibilità della macchina del tempo, a immaginare la dilatazione e la contrazione del tempo previste dalla teoria di Einstein. Età di lettura: da 9 anni.
Sette volte la rivoluzione. I grandi della fisica contemporanea
di Étienne Klein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Erano giovani, pieni di vita e di idee e in pochi anni hanno rivoluzionato la visione del mondo
Gli atomi dell'universo
di Étienne Klein
editore: Dedalo
pagine: 50
Questo libro offre risposte alle domande che i bambini si pongono mossi dal desiderio di sapere da cosa sono fatte tutte le cose. Vengono spiegati l'esistenza degli atomi, la loro natura, la composizione del nucleo e il comportamento degli elettroni, attraverso dialoghi e illustrazioni.
Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo
di Étienne Klein
editore: Jaca Book
pagine: 120
L'avventura scientifica dell'Occidente e il suo destino tecnologico trovano un'origine, o forse una svolta, nella rivoluzionar