Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ettore Fasolini

Il verde tenero delle foglie

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 160

In primavera le foglie appena spuntate hanno un colore verde tenero: è la vita che ricomincia da piccoli inizi, incerti e delicati, ma anche animati da una grande forza nascosta. È un'immagine della nascita, delle origini. "Il verde tenero delle foglie" è la testimonianza di un rapporto felice con il proprio ambiente di provenienza e con la propria vocazione. L'autore, missionario saveriano, racconta soprattutto la storia dei suoi genitori, di cui la sua storia personale sembra quasi un semplice risultato. Mostra così che la missione scaturisce come germoglio da profondi affetti familiari, da un'appartenenza di popolo e di fede, da una terra con il suo paesaggio e i suoi centri abitati. È questo il volto visibile dell'originario dono d'amore che il missionario ha ricevuto e vuole condividere con tutti, a partire dai più lontani e dai più poveri. È la memoria dei primi grandi "prossimi" dell'infanzia - la madre, il padre, i fratelli e le sorelle - che si porta per sempre nel cuore, andando in un'altra terra verso nuovi "prossimi", stranieri e differenti, per celebrare con loro la sorgente eterna del più grande amore alla vita.
12,00

Un pirata di Dio. Le avventure di padre Pietro Calvi tra i nativi delle Mentaway

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 240

Le pagine di questo libro raccontano la vita di Piero Calvi, un missionario dal cuore generoso e dalla fede incrollabile. Nato a Corte de' Frati, un piccolo paese della bassa cremonese, il 27 dicembre del 1917, entrò nell'Istituto Saveriano Missioni Estere nel 1933 a Vicenza e partì come missionario solo nel 1954, destinazione Indonesia. Dei 44 anni trascorsi in quell'immenso arcipelago, 10 sono spesi nelle isole Mentawai. Piero era un uomo gioviale, pieno di ottimismo, accogliente e capace di intessere amicizie profonde; ispirava e dispensava fiducia a tutti. Un missionario che seppe andare al cuore delle cose; una persona libera come il vento, amante della vita.
12,00

Le opere e i giorni. Giuseppe Nocenti missionario in Cina e in Indonesia

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 176

Martinengo è un paese della bassa bergamasca. Vicino alla "Cascina della roggia", dove il regista Olmi ha girato il famoso film "L'albero degli zoccoli", è nato nel 1911 Giuseppe Nocenti. missionario saveriano che ha operato in Cina e in Indonesia per quasi 50 anni. Leggere i fatti della sua vita è una gioia dello spirito, una goccia di eterno racchiusa in una piccola, grande storia. Un sorriso accattivante e una profonda fede che lo portava a vedere Cristo in ogni fratello che incontrava. Aveva imparato la lezione dell'albero che sopporta tutto il calore del sole e offre agli altri la freschezza della sua ombra. L'albero dà i suoi frutti senza sentirsi creditore: il dono di sé è parte del suo esistere, se qualcuno coglie uno dei suoi frutti non lo giudica una perdita, ma una fortuna.
8,00

Favole dal deserto. Il mondo meraviglioso del Maghreb

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 128

Racconti sbocciati dalle dune del deserto, nei quali le tradizioni di quei fieri popoli e la loro civiltà si mescolano ai frutti di fervide fantasie. Con 32 illustrazioni fuori testo.
8,26

Favole. Aztechi, maya, incas

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 128

Gli antichi imperi di Amerindia sono scomparsi, ma la grandezza delle loro culture rimane nel fascino di questi racconti. Con 16 illustrazioni.
8,26
5,16

Favole dall'Asia

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 112

La cultura dell'Asia ci giunge anche attraverso i racconti popolari. Questo libro ne raccoglie una piccola parte, proveniente dall'Estremo Oriente. Con 32 illustrazioni fuori testo.
8,26
6,20

Amare con tenerezza

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 256

10,00

Favole dall'Oceania

di Ettore Fasolini

editore: Emi

pagine: 112

Da sempre l'Oceano Pacifico ha esercitato un influsso misterioso sull'uomo, costituendo un richiamo irresistibile per legioni di navigatori, esploratori, pittori, registi. La descrizione di terre fertili ed ospitali, di donne dolcissime, di popolazioni serene ed innocenti, ha creato il mito. Le favole di questo libro aprono uno squarcio su quel mondo pieno di mistero sul quale risplende regina la Croce del Sud. Sono racconti che narrano la creazione dell'universo e dell'uomo, il tremendo scatenarsi del diluvio, che spiegano i diversi fenomeni della natura, che cantano le imprese degli antenati, la magia e l'amore. Ogni racconto è corredato da una breve presentazione che ne spiega l'ambientazione e da piste di per la riflessione e l'arricchimento personale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.