Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ezio Aceti

Giuseppe di Nazareth marito e padre

di Ezio Aceti

editore: Città Nuova

pagine: 96

Giuseppe è l'uomo che accoglie il divino nella propria esistenza
13,90

Educare al sacro. Una risposta alla crisi della società post-moderna

di Ezio Aceti

editore: Città Nuova

pagine: 72

Ripartire dallo sviluppo del Sacro e dai cardini pedagogici dall'educazione di Dio, del sacro per dare nuova speranza e un futuro alla società. Senso di insicurezza, crisi di identità e paura per il domani caratterizzano lo "stato d'animo" delle società occidentali. Assistiamo al ritorno di "zone di buio" da cui l'umanità pensava di essersi emancipata. Occorre ripartire dall'educazione di Dio. Il saggio è diviso in tre parti: nella prima ci si sofferma sul significato della catechesi. Nella seconda si affrontano le caratteristiche dello sviluppo infantile, e nella terza si pone l'attenzione allo sviluppo del Sacro e ai cardini pedagogici per una vera educazione di Dio. Uno strumento di formazione per gli educatori.
6,00
8,50
9,00

Basta cavoli e cicogne. Viaggio nell'affettività e nella sessualità dai 12 ai 15 anni

editore: Città Nuova

pagine: 76

In tre volumi divisi per fasce d'età - il primo dai 4 ai 7 anni, il secondo dagli 8 agli 11, il terzo dai 12 ai 15 -, la sessu
10,00

Sport, famiglia e atleti. Un intreccio vincente

di Ezio Aceti

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Lo sport ha un innegabile potere educativo e per questa ragione il rapporto della famiglia con lo sport merita una particolare attenzione. In questo volume Ezio Aceti affronta il tema partendo da un'analisi della società contemporanea, di cui lo sport riflette i mali, mali rintracciabili nella diffusione del doping, nella spettacolarizzazione delle emozioni negative e nelle drammatizzazioni degli sbagli per non parlare degli adulti allenatori che spesso non sono all'altezza del loro compito che è prima di tutto educativo. Aceti si sofferma poi sulle fasi della crescita - in particolar modo intellettiva e relazionale - dei ragazzi e su come lo sport può - se approcciato in maniera corretta - contribuire allo sviluppo delle qualità umane, in termini di solidarietà, altruismo, crescita fisica, sviluppo dell'autostima, educazione al sacrificio e alla costanza, fino alla oblazione di sé per un bene più grande.
10,00

Finestre sul mondo. I ragazzi e l'uso dei media

di Ezio Aceti

editore: Città Nuova

pagine: 96

5,50

I linguaggi del corpo. Per un rapporto armonioso con sé e con gli altri

di Ezio Aceti

editore: Città Nuova

pagine: 96

Bellezza, magrezza, forza, efficienza, giovinezza: sono i valori di una nuova "religione" del corpo che è all'origine del dilagare di palestre e centri estetici, del successo della chirurgia plastica, del fiorire di riviste dedicate alla bellezza. Un fenomeno che ha ripercussioni profonde sul modo di relazionarci con il nostro corpo e con gli altri. L'Autore intende offrire uno strumento divulgativo per comprendere i linguaggi e le problematiche del corpo. Nella 1a parte viene tracciata l'evoluzione storica e sociale del corpo nella realtà italiana, con particolare riferimento al bisogno elementare del nutrimento e del sostentamento. Nella 2a parte si analizza l'aspetto fenomenologico del corpo con l'analisi dei significati più profondi fino ad arrivare ad individuare nel corpo la sede dell'io, del tu e del dialogo fra i due. Nella 3a parte si indicano i bisogni individuali della persona, con particolare attenzione al linguaggio del corpo e alle problematiche più evidenti (piercing e tatuaggi; chirurgia plastica ed estetica, e dismorofobia; culturismo; anoressia e bulimia). Infine si propone una serie di piste pratiche e concrete per facilitare un rapporto armonico con il corpo.
7,00

Crescer(ci). Adolescenti e genitori insieme

di Ezio Aceti

editore: Città Nuova

pagine: 64

Questo libretto vuole essere un vademecum capace di rispondere in modo agevole alle domande e difficoltà più comuni
3,50

L'epoca delle speranze possibili. Adolescenti oggi

editore: Città Nuova

pagine: 112

L'adolescenza: un'età difficile, complessa, tanto più oggi in una società, quella occidentale, segnata da rapporti sociali e familiari fragili, spesso inadeguati ad una crescita sana e armoniosa. Gli Autori analizzano il vissuto degli adolescenti nell'attuale contesto sociale con particolare riguardo agli aspetti fisici, emotivi e cognitivi della loro personalità, per proporre quindi una strategia pedagogica coerente. Per quanti sono impegnati nell'affascinante ma delicato mondo dell'educazione.
10,00

Appunti per la vita. Come costruire relazioni d'amore autentiche

di Ezio Aceti

editore: Effatà Editrice

pagine: 112

In una società in cui tutto sembra spezzato, frenetico, veloce
9,00

Ma cos'hai nella testa? Come educare i giovani alla libertà

di Ezio Aceti

editore: Effata

pagine: 80

Quante volte ti sei scoraggiato di fronte alle insidie che vengono tese ai ragazzi, chiedendoti come contrastarle? Quante volt
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.