Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Ballini

Natale Dickens

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 744

Qualcuno ha detto che il Natale è un'invenzione di Charles Dickens e in effetti queste pagine strabordano di tutto ciò che ci
28,00

Quartetto in autunno

di Barbara Pym

editore: Astoria

pagine: 224

Quattro ritratti cesellati alla perfezione Letty, Marcia, Edwin e Norman sono colleghi d'ufficio da molto tempo, ma le loro vi
17,00

Il circolo Pickwick

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 1184

"Il circolo Pickwick" (1836-37), capolavoro dell'umorismo, riscosse fin dal suo primo apparire uno strepitoso successo
14,50

Piccoli uomini

di Louisa May Alcott

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 510

"Se Dan diventasse un grande naturalista, e Nat un celebre violinista, avrei ragione di andare fiera del mio lavoro"
13,00

I fioretti di mister Blue

di Myles Connolly

editore: Castelvecchi

pagine: 94

Mister Blue è un giovane che ha deciso di vivere il messaggio di Gesù nel senso più puro, facendo suo uno dei precetti chiave
12,50

Tardi ti ho amato

di Ethel Mannin

editore: Castelvecchi

pagine: 378

Francis Sable, scrittore di successo - «il più brillante scrittore venuto dopo Oscar Wilde» - ateo, edonista, decadente, appartenente a una famiglia dell'alta borghesia, trascina la sua vita tra impegni mondani, balli, divertimenti, viaggi all'estero, in un mondo di amicizie e relazioni varie ed effimere. Nel vuoto crescente dei suoi giorni, però, un avvenimento improvviso cambia per sempre il corso della sua esistenza. "Tardi ti ho amato", il più ambizioso romanzo di Ethel Mannin, è una storia di formazione spirituale, di redenzione e rinascita, un'opera narrativa complessa e commovente sull'amicizia, il sacrificio e la ricerca della salvezza.
19,50

Canto di Natale

di Charles Dickens

editore: Fabbri

pagine: 122

Scrooge è un uomo avaro ed egoista
7,00

Pollyanna cresce

di Eleanor Porter

editore: San paolo edizioni

pagine: 210

7,75

Il circolo Pickwick

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 1088

Pubblicato nel 1836-37 da un autore poco più che venticinquenne, «Il Circolo Pickwick» è un capolavoro dell'umorismo, che risc
13,00

Il poeta e i pazzi. Sei casi del poeta detective Gabriel Gale

di Gilbert K. Chesterton

editore: Bompiani

pagine: 182

Chi è il poeta e chi il pazzo? È, il poeta, un genio dell'immaginazione sempre in bilico sull'orlo della follia o piuttosto è il pazzo a esplorare la dimensione poetica dell'esistenza ai confini della ragione? Non cercate una risposta in voi, ma trovate la soluzione nella penna irriverente e ironica di Gilbert K. Chesterton: una raccolta di otto racconti, che hanno come protagonista Gabriel Gale, poeta-detective a caccia di ambigui criminali, figure bivalenti macchiate dal reato ma a loro volta vittime della pazzia. Ma lo stesso Gabriel, investigatore della mente umana, risolve i misteri lottando contro la ragione. Egli è, infatti, anche un poeta, è un artista, e in lui la razionalità lascia spesso il posto all'immaginazione. Come un funambolo cammina sulla corda tesa sopra l'abisso che separa sanità e pazzia, realtà e menzogna, per far scoprire al lettore che la soluzione più semplice, la più logica, non è mai quella giusta. Perché anche la ragione, a ben guardare, troppo spesso si rivela una trappola.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.