Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Ciardi

Breve storia delle pseudoscienze

di Marco Ciardi

editore: Hoepli

pagine: 176

Fake news, pseudoscienza, complottismo affrontati in una panoramica storica che restituisce un'idea chiara sul confine tra sci
15,90

Il pianoforte di Einstein. Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

editore: Hoepli

pagine: 288

La storia inedita del pianoforte regalato da Einstein alla sorella Maja nel 1931 sullo sfondo dell'Italia fascista
22,90

Stregati dalla luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11

editore: Carocci

pagine: 197

Per millenni gli uomini sono stati stregati dal fascino della Luna e hanno immaginato un'infinità di modi per raggiungerla
17,00

Con lo smartphone usa la testa

editore: Sperling & kupfer

pagine: 170

Selfie intimi diffusi via Facebook, adescamenti tentati con WhatsApp, giochi violenti, cyberbullismo: nessun genitore, oggi, è
16,90

Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario

editore: Carocci

pagine: 199

Agosto 1797
18,00

Il mistero degli antichi astronauti

di Marco Ciardi

editore: Carocci

pagine: 218

Secondo la teoria degli antichi astronauti, gli extraterrestri hanno raggiunto il nostro pianeta nel passato, lasciando evidenti tracce del loro passaggio. Ma qual è l'origine di questa teoria? Per scoprirlo prepariamoci ad affrontare un lungo e affascinante viaggio, che ci porterà a incontrare la storia della scienza e della tecnica, filosofi e movimenti spirituali, la fantascienza e la pseudoscienza, il cinema, la radio, i fumetti e molti altri settori del sapere umano e, forse, anche extraterrestre.
19,00

Terra. Storia di un'idea

di Marco Ciardi

editore: Laterza

pagine: 145

"Siamo andati a esplorare la Luna ma, in realtà, abbiamo scoperto la Terra"
9,50

Marie Curie. La signora dei mondi invisibili

di Marco Ciardi

editore: Hoepli

pagine: 160

Marie Curie e la radioattività sono un binomio sempre presente nei libri dedicati ai grandi personaggi e alle grandi scoperte
12,90

Racconto di una vocazione. Eugenio di Mazenod, gli anni giovanili

di Fabio Ciardi

editore: Città Nuova

pagine: 128

La vita appassionante e ricca di "colpi di scena" di Eugenio de Mazenod (1782-1861), fondatore degli Oblati di Maria Immacolata. Nel Sud di una Francia sconvolta dall'ascesa di Napoleone, la prigionia di Pio VII e la crisi della Chiesa cattolica vive un percorso esistenziale travagliato: il divorzio dei genitori, il sogno di una carriera brillante, di una moglie bella e ricca, e le delusioni, la noia e la costante insoddisfazione. Fino all'inaspettato incontro con Cristo che, a 27 anni, ne sconvolge la vita e la spalanca su orizzonti nuovi e appaganti. Come in un film, Fabio Ciardi ripercorre quindici anni, i più critici, della sua vita.
12,00

Galileo & Harry Potter. La magia può aiutare la scienza?

di Marco Ciardi

editore: Carocci

pagine: 131

Cosa possono avere in comune Galileo Galilei, l'emblema della scienza moderna, e Harry Potter, il maghetto uscito dalla penna di J. K. Rowling? Provate a scoprirlo in questo viaggio ai confini tra scienza, magia e fantasia, dove incontrerete anche Newton lettore appassionato di Nicolas Flamel e Leopardi attento studioso di materie scientifiche, Kant alle prese con la questione dell'esistenza degli spiriti e Frankenstein affascinato dai segreti dell'alchimia e della chimica. Tutto questo insieme a molti altri racconti, tra ippogrifi e pietre filosofali, visionari e profeti, analisi scientifiche e ricerche storiche. Con una riflessione sul modo in cui dovremmo insegnare, trasmettere e divulgare la cultura scientifica e i valori della scienza moderna.
13,00

Terra

Storia di un'idea

di Ciardi Marco

editore: Laterza

Siamo andati a esplorare la Luna ma, in realtà, abbiamo scoperto la Terra
12,00

Carismi. vangelo che si fa storia

di Fabio Ciardi

editore: Città Nuova

pagine: 112

Presenti già nelle prime comunità cristiana, i carismi che nel corso dei secoli lo Spirito Santo ha suscitato e sostenuto nella Chiesa, sono Vangelo che si fa storia, Parole di Dio che si concretizzano, dando vita a Ordini, Congregazioni, Istituti, Movimenti e Nuove Comunità. I carismi sono per la comunità, perché la Chiesa possa sempre compiere la sua missione: sono quindi sempre nuovi, e sempre adatti ai tempi nei quali vengono donati. Queste pagine ne ripercorrono il cammino, dai primi secoli a oggi, in una carrellata che ce ne fa cogliere la bellezza e la molteplicità.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.