Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. De Cristofaro

Aperte lettere. Saggi critici e scritti giornalistici

di Rossana Rossanda

editore: Nottetempo

pagine: 288

Tra i grandi protagonisti del dibattito civile e politico del '900, Rossanda Rossanda è stata anche una voce originale e influ
19,00

Letterature comparate

editore: Carocci

pagine: 392

«Stare da entrambe le parti di uno specchio»: così nel 1924 Thomas Stearns Eliot descrive l'esperienza di leggere testi remoti
36,00

Il romanzo in Italia

editore: Carocci

pagine: 582

Il romanzo in Italia racconta la storia della forma principe della modernità letteraria, affrontando i temi e le questioni che
51,00

Il romanzo in Italia

editore: Carocci

pagine: 419

Il romanzo in Italia racconta la storia della forma principe della modernità letteraria, affrontando i temi e le questioni che
37,00

Il romanzo in Italia

editore: Carocci

pagine: 683

Il romanzo in Italia racconta la storia della forma principe della modernità letteraria, affrontando i temi e le questioni che
59,00

Il romanzo in Italia

editore: Carocci

pagine: 625

"Il romanzo in Italia" racconta la storia della forma principe della modernità letteraria, affrontando i temi e le questioni c
55,00

Il borghese fa il mondo. Quindici accoppiamenti giudiziosi

editore: Donzelli

pagine: 463

Secondo alcuni il mondo è una biblioteca; ma se persino le stelle fisse, fisse non sono, allora una biblioteca non sarà un luo
35,00

I promessi sposi

di Alessandro Manzoni

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1328

Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, "I Promessi Sposi" sono anche il sillabario della nostra modernità:
18,00

Letterature comparate

editore: Carocci

pagine: 334

"Stare da entrambe le parti di uno specchio": così nel 1924 Eliot descrive l'esperienza di leggere testi remoti nel tempo e nello spazio. Una metafora che rende in modo efficace la sfida ardua affrontata dalla comparatistica: vedere sé stesso come un altro, come un doppio asimmetrico, e costruire così la propria identità attraverso il confronto. Lavoro di squadra caratterizzato da argomentazione semplice, aggiornamento bibliografico e continue esemplificazioni, il volume fornisce una mappa di questo sapere antigerarchico e dinamico, rendendolo fruibile sin dai primi anni dei corsi universitari e configurando una sorta di interfaccia fra elaborazione teorica ed esperienza dei testi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.