Libri di Rossana Rossanda

Aperte lettere. Saggi critici e scritti giornalistici

di Rossana Rossanda

editore: Nottetempo

pagine: 288

Tra i grandi protagonisti del dibattito civile e politico del '900, Rossanda Rossanda è stata anche una voce originale e influ
19,00

Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate Rosse, Aldo Moro

editore: Bordeaux

pagine: 128

In concomitanza con le commemorazioni dell'eccidio di Via Fani e del tragico epilogo del sequestro Moro del 1978, proponiamo u
8,00

L'anno degli studenti

di Rossana Rossanda

editore: Manifestolibri

pagine: 93

"A pochi mesi dall'esplosione del movimento del 1968 negli atenei italiani, Rossana Rossanda tenta in questo libro, originaria
12,00

Questo corpo che mi abita

di Rossana Rossanda

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 122

Parlare del corpo è smuovere un'«inquietudine»
12,00

Il film del secolo. Dialogo sul cinema

editore: Bompiani

pagine: 368

Questo libro è il "racconto per immagini" degli ultimi cent'anni, l'epoca del cinema, attraverso una conversazione a tre, Ross
12,00

Il film del secolo

di Rossanda Rossana

editore: Bompiani

Questo libro è il "racconto per immagini" degli ultimi cent'anni, l'epoca del cinema, attraverso una conversazione a tre, Ross
19,00

Un viaggio inutile

di Rossanda Rossana

editore: Einaudi

Nel 1962 Rossana Rossanda viene inviata dal Partito comunista italiano nella Spagna franchista - dove si avvertivano i primi s
9,50 7,60

La ragazza del secolo scorso

di Rossanda Rossana

editore: Einaudi

pagine: 385

Questo non è un libro di storia
18,00

La ragazza del secolo scorso

di Rossana Rossanda

editore: Einaudi

pagine: 385

"Questo non è un libro di storia
13,50

La perdita

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 79

La "perdita" è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperi
7,00

Note a margine

di Rossanda Rossana

editore: Bollati Boringhieri

Dalla fortunata serie di articoli su "Il manifesto" nel marzo 1994, una sorta di diario politico-culturale che registra fatti,
12,39

Brigate rosse. Una storia italiana

editore: Mondadori

pagine: 289

Mario Moretti è stato l'anima delle Brigate Rosse, il principale artefice del sequestro Moro, l'uomo che nei cinquantacinque g
10,50