Libri di F. Fiorentino
La mascherina è il messaggio. Le relazioni sociali al tempo del Covid-19
editore: Franco Angeli
pagine: 124
È parte delle nostre vite e del nostro corpo, l'abbiamo imparata a conoscere relativamente da poco pur vantando un secolo di s
Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni
di Carla Fiorentino
editore: Fandango Libri
pagine: 124
Carla Fiorentino, quarantenne sarda, ci offre il suo personale catalogo di tutto ciò che non solo si impara ad ignorare, ma si
Giochi linguistici per insegnare italiano. Una palestra ludica di grammatica
editore: Audino
pagine: 128
Tullio De Mauro diceva: insegnare "Italiano" significa fare educazione linguistica
La fabbrica delle competenze. Come cultura ed esperienza possono far ripartire la crescita
di Pietro Fiorentino
editore: LUISS University Press
pagine: 142
Se l'apprendimento è il cuore dell'attività produttiva, la competenza è il risultato di quella attività realizzata in un'immag
Il sogno dell'immagine. Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram
di Giovanni Fiorentino
editore: Meltemi
pagine: 276
La fotografia è un medium, l'estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che pr
Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca
di Giuliana Fiorentino
editore: Carocci
pagine: 159
La variabilità linguistica è un tema centrale della riflessione linguistica, che ha trovato spazio in una disciplina denominat
Cosa fanno i cucù nelle mezz'ore
di Carla Fiorentino
editore: Fandango Libri
pagine: 185
Clementina conta le macchie sul soffitto e parla con gatti immaginari, Porno ha una cartella sul desktop dell'ufficio chiamata
Attualità di san Tommaso d'Aquino. Temi di filosofia aristotelico-tomistica
di Fernando Fiorentino
editore: Editrice Domenicana Italiana
pagine: 432
Proseguendo il discorso ideale, iniziato con la pubblicazione, con l'Editrice Domenicana Italiana, del primo volume dal titolo
Il terremoto dell'Irpinia. Cronaca, storia e memoria dell'evento più catastrofico dell'Italia repubblicana
editore: Donzelli
pagine: 240
Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell'Irpinia l'evento più catastrofico dell
Surf. Un mercoledì da leoni 40 anni dopo
editore: Mondadori Electa
pagine: 125
In occasione del quarantesimo compleanno di "Un mercoledì da leoni" - il film di John Milius che narra la transizione tra la g
Il Prologo all'«Ordinatio» di Giovanni Duns Scoto. Introduzione, testo, traduzione e commento
di Francesco Fiorentino
editore: Città Nuova
pagine: 552
Divenuto magister regens di teologia a Parigi, Giovanni Duns Scoto (1265/66-1308) si impegna in una nuova revisione del suo Co
Frontiere della scrittura
Lineamenti di web writing
di Fiorentino Giuliana
editore: Carocci
pagine: 158
Il fascino e il potere della parola scritta non sono mai stati così evidenti come nell'epoca del digitale e delle generazioni