Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Nembrini

Miguel Mañara

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 216

Don Miguel Mañara, ricco nobile spagnolo, ha tutte le donne che vuole, ma è insoddisfatto
15,00

Uscimmo a riveder le stelle. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi

editore: Ares

pagine: 288

"Ne abbiamo vissuti di inferni, in questi anni: il Covid, la guerra, la delusione della politica
20,00

Le avventure di Pinocchio

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 408

Più di quarant'anni fa, il cardinal Biffì lanciava la provocatoria ipotesi che Le avventure di Pinocchio trattassero, sotto le
18,00

In cammino con Dante

di Franco Nembrini

editore: Garzanti

pagine: 288

Franco Nembrini è un professore che con le sue lezioni di letteratura riempie i teatri, le parrocchie e i centri culturali di
11,00

In cammino con Dante

di Franco Nembrini

editore: Garzanti Libri

pagine: 280

Franco Nembrini è un professore di liceo che con le sue lezioni di letteratura riempie i teatri, le parrocchie e i centri cult
16,00

Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia

di Franco Nembrini

editore: Itaca (Castel Bolognese)

pagine: 208

Col Paradiso arriviamo alla fine del viaggio di Dante e al termine della rilettura che ne offre Franco Nembrini
14,00

Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia

di Franco Nembrini

editore: Itaca (Castel Bolognese)

pagine: 176

La vita di ogni uomo è segnata da limiti, male, fallimenti, che talora sembrano irrimediabili. Eppure la stessa disperazione è segno di un inestinguibile desiderio di potere ricominciare dopo ogni male commesso, dopo ogni fallimento, di essere rifatti puri e disposti "a salir a le stelle". Il Purgatorio è la cantica del peccato e del perdono, dove la debolezza dell'uomo si apre - anche solo "per una lacrimuccia" - alla "bontà infinita" che "ha sì gran braccia, che prende ciò che si rivolge a lei". A distanza di dieci anni dal primo ciclo di conversazioni sulla Divina Commedia - Alla ricerca dell'io perduto, familiarmente noto come Dante per le massaie -, Franco Nembrini propone un nuovo ciclo di conversazioni, profondamente rinnovato, frutto di una continua rilettura dell'Opera, arricchita da nuovi studi e innumerevoli incontri. Una lectura Dantis non accademica, ma un rapporto vivo fra il testo dantesco e l'esperienza drammatica della vita di ciascuno.
12,00

Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia

di Franco Nembrini

editore: Itaca (Castel Bolognese)

pagine: 224

La Divina Commedia rimanda per molti ai tempi della scuola, a testi di difficile comprensione, adatti solo per pochi eletti
14,00

Fine dell'amore

di Nembrini Claudio

editore: Marsilio

pagine: 144

Lui e lei s'incontrano, per caso
10,33

Mario Negri

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 104

20,00

Incontri Con Scrittori Svizzeri

di Nembrini Claudio

editore: Casagrande editore

18,00

Attilio Balmelli

di Nembrini Claudio; Agliati Rugg

editore: Casagrande editore

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.