Libri di F. Onesti
Martina di Poggio di Giugno
di Astrid Lindgren
editore: Salani
pagine: 160
Astrid Lindgren si ispira un po' alla propria infanzia nell'inventare la vita e le avventure di due bambine indimenticabili: l
Novità per Martina
di Astrid Lindgren
editore: Salani
pagine: 207
Torna l'allegra e impetuosa protagonista di "Martina di Poggio di Giugno", insieme a sua sorella Lisa e al vivace universo che
Kalle Blomkvist e i gangster
di Astrid Lindgren
editore: Feltrinelli
pagine: 206
Tutte le estati durante le lunghissime vacanze viene combattuta la Guerra delle Due Rose tra i cavalieri della Rosa Bianca, Kalle, Eva-Lotta e Anders, e i cavalieri della Rosa Rossa. La cronaca nera si intreccia alle avventure dei ragazzi. Un professore ha inventato un metallo leggero e impenetrabile (la formula segreta deve essere consegnata al governo svedese) e viene rapito insieme al suo bambino. Ai cavalieri della Rosa Bianca, coinvolti loro malgrado, non resta che buttarsi a capofitto alla ricerca dei due scomparsi. Età di lettura: da 10 anni.
SOS per Kalle Blomkvist
di Astrid Lindgren
editore: Feltrinelli
pagine: 221
Kalle Blomkvist, Eva e Andersen sono la banda della Rosa Bianca in perenne guerra con gli amici-rivali della Rosa Rossa. Questa volta Eva, testimone di un fatto di sangue, si trova in pericolo e ancora una volta il giovane detective Kalle Blomkvist riesce a scovare il colpevole. Avventura e amicizia sono gli ingredienti di questo libro che rappresenta una classica lettura per ragazzi. Età di lettura: da 10 anni.
Martina di Poggio di Giugno
di Astrid Lindgren
editore: Salani
pagine: 153
Martina abita a Poggio di Giugno con la mamma, il papà, la sorellina Lisa nella casa rossa in riva al fiume. Vivace e piena di idee, un po' maldestra, Martina ha tutte le caratteristiche dei bambini cresciuti in un ambiente rurale, ma ha anche un grande senso dell'ingiustizia e della lealtà, è animata cioè da sentimenti radicati nella piccola borghesia protestante, in cui è cresciuta. Età di lettura: da 8 anni.
I fratelli Cuordileone
di Astrid Lindgren
editore: Salani
pagine: 219
I due fratelli Cuordileone passano, come in una grande, fatale avventura, da una vita all'altra. Nel mondo di là c'è pace ma c'è anche, eterna, lotta tra il bene e il male; non c'è dunque riposo, ma un continuo superamento, pervaso dalla stessa mobilità della vita. E lo attua il bellissimo Jonatan Cuordileone, l'eroe medioevale dai capelli d'oro e dagli occhi di cielo, ma anche il gracile fratellino Briciola. Briciola è, come è stato Mio, l'anti-eroe che la Lindgren ama, il bambino timido e pauroso ma sensibile e giusto, che con la sua debolezza sconfigge i più forti. Quello che anche il bambino più comune vorrebbe essere: il vincitore di mostri, senz'armi, col suo solo cuore spaventato ed eroico.