Libri di Fabio Carpi
I cani di Gerusalemme
editore: Kappalab
pagine: 137
Il barone di Calatrava non condivide gli ideali delle Crociate, così decide di parteciparvi virtualmente, percorrendo la stess
Il grande ballo della letteratura
di Carpi Fabio
editore: Editori Riuniti
pagine: 228
Il titolo di questo romanzo si può intendere nel senso letterale del termine, sia perché le vicende dei suoi personaggi si con
Le intermittenze del cuore
di Fabio Carpi
editore: Gremese Editore
pagine: 94
Il regista Saul Mortara riceve da un produttore parigino l'incarico di preparare un film sulla vita di Proust. Lungo i vari spostamenti tra l'Italia, la Francia e la Svizzera, mentre il lavoro di scrittura procede, Saul lascia che in lui riaffiorino animati dal tocco misterioso della memoria involontaria, una delle grandi scoperte proustiane, alcuni momenti salienti della propria esistenza. Attraverso una serie di libere associazioni riemergono le esperienze che hanno segnato il suo passato: l'abbandono della lotta partigiana per rifugiarsi in un sanatorio, il ripetuto innamoramento per la stessa donna che a distanza di anni non riconosce, il rapporto col figlio ventenne che gli restituisce l'immagine della sua giovinezza.