Libri di Fabriano Fabbri
La moda contemporanea
di Fabriano Fabbri
editore: Einaudi
pagine: 791
Folle e spregiudicata, libera, nera o colorata, strappata, povera, o limpida e regale, la moda contemporanea è ammirata da mol
La moda contemporanea
di Fabriano Fabbri
editore: Einaudi
pagine: 336
Questo libro racconta la storia della moda indagando al contempo sul senso stesso del vestire e sul significato della «firma»,
L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese
di Fabriano Fabbri
editore: Atlante
pagine: 215
I creativi più noti e quelli più radicali, le tendenze più classiche e quelle più estreme. Un libro per capire la moda e i suoi collegamenti con l'arte contemporanea
Il buono, il brutto, il passivo. Stili e tecniche dell'arte contemporanea
di Fabriano Fabbri
editore: Mondadori bruno
pagine: 128
L'arte contemporanea ha molti scheletri nel suo armadio
Lo zen e il manga. L'arte contemporanea giapponese
di Fabriano Fabbri
editore: Mondadori bruno
pagine: 348
"Lo zen e il manga", ovvero le due anime dell'arte contemporanea giapponese: la concretezza corporea e l'immaginazione fumetti
I due Novecento. Gli anni Venti fra arte e letteratura: Bontempelli versus Sarfatti
di Fabriano Fabbri
editore: Manni
pagine: 216
Sesso arte rock'n'roll
di Fabriano Fabbri
editore: Atlante
pagine: 320
Cosa c'entrano Jim Morrison e Jimi Hendrix con le avanguardie artistiche degli anni Sessanta? Cosa c'entrano gli Who di Pete Townshend? E Janis Joplin? Passando in rassegna una serie di capolavori, l'autore esplora i segreti dell'arte contemporanea, in particolare quelli del readymade e della performance, attraverso i miti del rock. I temi del Futurismo e del Dadaismo, apparentemente eccentrici e incomprensibili, sono presenti in larga scala nei megaconcerti delle band musicali, ma anche nel cinema di massa, nella creatività dei videoclip e nella cultura mediatica in generale.