Libri di Fabrizio Mancinelli
Die Sixtinische Kapelle
di Fabrizio Mancinelli
editore: Edizioni musei vaticani
pagine: 112
Volume dedicato alla cappella sistina, nella duplice chiave di lettura storico-artistica, corredato da un ricco impianto fotog
La Capilla Sixtina
di Fabrizio Mancinelli
editore: Edizioni musei vaticani
pagine: 112
Volume dedicato alla cappella sistina, nella duplice chiave di lettura storico-artistica, corredato da un ricco impianto fotog
La cappella Sistina. Ediz. francese
di Fabrizio Mancinelli
editore: Edizioni musei vaticani
pagine: 112
Michelangelo. The Last Judgement
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1
Miguel Angel. El juicio universal
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1
Michel-Ange. Le Jugement dernier
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1
Michelangelo. Die Jüngste Gericht
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
Michelangelo. Das Jüngste Gericht
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1
La cappella Sistina. Ediz. inglese
di Fabrizio Mancinelli
editore: Edizioni musei vaticani
pagine: 112
Michelangelo. Il giudizio universale
editore: Giunti Editore
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.