Libri di Fabrizio Silei
Niente di straordinario
di Fabrizio Silei
editore: Il Castoro
pagine: 40
Tigri affamate, feroci coccodrilli, voli in mongolfiera e inseguimenti mozzafiato
Tre leoni per sette leoni
di Fabrizio Silei
editore: Emme edizioni
pagine: 40
Cicciobum ha una passione: dalla mattina alla sera racconta bugie. Le spara grosse, così grosse che quasi fanno il botto! Ma cosa succede quando nella sua classe arriva Vera, una bambina capace di inventare frottole davvero gigantesche? Età di lettura: da 6 anni.
C'era una volta...
di Fabrizio Silei
editore: Artebambini
pagine: 18
C'era una volta...che cosa? Un topo, un vecchio, un gatto, una strega, un orso, un matto? Dai medesimi pezzi possono nascere situazioni e personaggi diversi per dare il via alla nostra storia. Un libro semplice, all'insegna dell'ars combinatoria per i più piccoli. Per imparare che la diversità nasce dai medesimi elementi e che anche noi siamo tutti diversi ma allo stesso tempo tutti uguali, perché formati dai medesimi pezzi. Età di lettura: da 4 anni.
L'autobus di Rosa
editore: Orecchio acerbo
pagine: 40
Detroit. Henry Ford Museum. Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. E comincia a raccontare. Di quando nelle scuole c'erano classi per bianchi e neri; di quando nei locali pubblici, proprio come ai cani, era vietato l'ingresso alle persone di colore; di quegli uomini incappucciati di bianco che picchiavano, bruciavano, uccidevano. Il bambino sgrana gli occhi incredulo, il vecchio è commosso. Ma non è tanto il dolore di quei ricordi a bruciargli, quanto la memoria di quel giorno. Di quando non solo non assecondò il rifiuto di Rosa, ma di tutto fece per distoglierla. Con il sostegno di Amnesty International, una grande coedizione internazionale per raccontare ai più piccoli la donna che cambiò la storia dei neri d'America. Età di lettura: da 9 anni.
Bernardo e l'angelo nero
di Fabrizio Silei
editore: Salani
pagine: 185
Bernardo ha dodici anni ed è un balilla con tanto di bicicletta, divisa nera, fez e pistola. Proprio così, Bernardo ha anche una piccola pistola a tamburo che gli ha regalato suo padre per difendersi dai partigiani. Suo padre è il podestà del paese e da giorni è sempre più nervoso e preoccupato: gli Alleati risalgono l'Italia e si avvicinano alla Toscana, iniziano a bombardare i punti strategici e mandano aerei cicogna in perlustrazione. In questo clima di tensione e di odio per il nemico un giorno Bernardo trova, appeso a un albero con il suo paracadute, un pilota afroamericano ferito. Credendolo morto decide di tirarlo giù, ma l'uomo riprende i sensi e il ragazzino, desideroso di riabilitarsi agli occhi del padre che non ha una grande opinione di lui, estrae la sua pistola e decide di farlo prigioniero. Il ragazzo non può sapere che presto il suo paese sarà liberato e verrà il tempo della rivincita dei partigiani e delle frange antifasciste. Se lo sapesse forse si comporterebbe diversamente... Età di lettura: da 12 anni.
Trappola per volpi
di Fabrizio Silei
editore: Giunti Editore
pagine: 416
Occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cinema
L'inventacittà
di Fabrizio Silei
editore: Fatatrac
pagine: 48
Come sarà la tua città ideale? Quanto saranno alte le case? Sarà piena di auto o di alberi? Quale tecnica sceglierai per reali
L'inventamostri
di Fabrizio Silei
editore: Fatatrac
pagine: 44
Un simpatico scienziato extraterrestre ti ha chiesto di aiutarlo a costruire con lui un mostro veramente terribile
Più veloce dei sogni
di Fabrizio Silei
editore: Mondadori
pagine: 123
Nell'America del 1940, essere afroamericani non è facile
Fantacattivi
di Fabrizio Silei
editore: La Margherita
pagine: 28
Mostri, streghe e orchi sono personaggi odiati da tutti. Eppure, come sarebbero le storie senza di loro? Noiose! Perciò questo libro è dedicato ai cattivi delle storie e delle favole. Tanti pezzi fustellati per costruire centinaia di cattivi dando sfogo alla fantasia. Posizionali su un foglio e, quando sei soddisfatto del risultato, ripassane i contorni con una matita. Poi colorali a tuo piacimento, oppure ritagliali da un cartoncino colorato o da quello che vuoi tu. Età di lettura: da 5 anni.
Un pitone nel pallone
di Fabrizio Silei
editore: Salani
pagine: 107
Federico ha paura e Pitu lo sente, allora si avvicina al suo orecchio e gli suggerisce mille modi per liberarsi di Dragos, dai più fantasiosi e surreali ai più pratici e perfidi. Ma Federico scuote la testa. Non è ancora convinto. Il pitone con le sue spire è ora grande come tutta la stanza, straripa, inghiotte il letto, mangia l'aria centimetro dopo centimetro con la sua mole. Se la madre aprisse la porta in questo momento sarebbe schiacciata dalle sue colossali spire e investita dall'aria nauseabonda che si respira in quella stanza dove bollono pensieri lividi come uova marce. Età di lettura: da 10 anni.
Fantanimali
di Fabrizio Silei
editore: La Margherita
pagine: 28
Lo sai che ci sono animali invisibili che si nutrono delle parolacce dei bambini? E altri che si divertono a pungere le persone per farle innamorare? In questo libro scopri un sacco di animali fantastici e le loro strane abitudini. Poi con i pezzi fustellati staccabili potrai divertirti a crearne tanti altri. Basta un foglio di carta, un pennarello e dare via libera alla fantasia. Età di lettura: da 5 anni.