Libri di Faloppa Federico
Sbiancare un etiope. La costruzione di un immaginario razzista
di Federico Faloppa
editore: Utet
pagine: 248
Nel 2017 una pubblicità della Dove fu al centro di polemiche: grazie al potere del brand, una ragazza nera si trasformava in u
#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole
di Federico Faloppa
editore: Utet
pagine: 291
Quando il 10 maggio del 2020 la notizia della liberazione di Silvia Romano si diffonde nei social, la giovane rapita in Kenya
Brevi lezioni sul linguaggio
di Federico Faloppa
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 221
Secondo alcune fonti, nel mondo ci sarebbero oltre settemila lingue vive
Razzisti a parole (per tacer dei fatti)
di Faloppa Federico
editore: Laterza
pagine: 144
Altro che scomparso: il razzismo - quello più subdolo, quello a parole - è uno spettro che s'aggira per l'Europa
Parole contro. La rappresentazione del «diverso» nella lingua italiana e nei dialetti
di Federico Faloppa
editore: Garzanti
pagine: 252
Le parole possono uccidere