Libri di Falzone Alessandra

Incontro con le scienze cognitive

di Alessandra Falzone

editore: Il mulino

pagine: 200

Nate nella seconda metà del Novecento, le scienze cognitive occupano oggi un ruolo centrale nel panorama degli studi. Il nuovo settore d'indagine si è costituito nell'ambito di una pluralità di discipline, tra le quali la psicologia, la linguistica, la computer science, la filosofia e le neuroscienze: saperi ben distinti ma accomunati dallo stesso interesse di comprendere come funziona la mente umana e attraverso quali processi si realizza la cognizione del mondo. Ripercorrendone la storia dalle origini con Turing e Godel agli ultimi sviluppi di matrice biologica e naturalistica, il libro fornisce una descrizione chiara e accessibile di cosa siano, di come si siano costituite e di quali scopi abbiano le scienze cognitive.
14,00

Il prezzo del linguaggio. Evoluzione ed estinzione nelle scienze cognitive

editore: Il mulino

pagine: 367

Nella storia dell'evoluzione della specie umana l'avvento del linguaggio ha innescato nell'Homo sapiens una serie di innovazioni rivoluzionarie: la modifica delle sue strutture cerebrali; la nascita del pensiero astratto e, con esso, l'elaborazione di tecnologie, valori, opinioni, credenze; la trasmissione delle informazioni e la loro conservazione nel tempo. Tutto questo, e i comportamenti che ne sono derivati hanno reso l'uomo una specie ecologicamente anomala, una specie in cui il linguaggio ha progressivamente annullato la distanza tra l'evoluzione biologica e l'evoluzione culturale. Muovendo da questi presupposti, gli autori conducono un serrato confronto con le più recenti acquisizioni di tutte le discipline interessate (biologia, ecologia, scienze cognitive, filosofia del linguaggio), per approdare infine a un'ipotesi provocatoria e catastrofica: la sempre più probabile condanna all'estinzione della propria specie è il prezzo culturale che l'uomo paga al linguaggio come prodotto della selezione naturale.
32,00

Strutture, funzioni, complessità

Si può neutralizzare la filosofia della mente?

di Falzone Alessandra

editore: Rubbettino

pagine: 260

La filosofia della mente è divenuta, con l'affermarsi delle scienze cognitive, il fulcro teoretico del dibattito epistemologic
15,00

La cartografia configurazionale nell'ALS

editore: Edizioni lussografica

pagine: 136

10,00