Libri di Fanello Marcucci Gabriella

Guido Gonella

Dal «discorso delle libertà» agli «appunti sulle istituzioni»

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Rubbettino

I sessantenni ormai trascorsi dal periodo costituente dovrebbero indurre a una lettura attenta e serena di quanto è stato dett
18,00

Giuseppe Pella. Un liberista cristiano

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Rubbettino

pagine: 427

Nel difficile dopoguerra italiano, dal 1946, emerge, nella gestione della politica economica, la personalità di Giuseppe Pella
20,00

Sorvegliato speciale. Sturzo a Londra nel mirino dell'Ovra

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Rubbettino

pagine: 308

Forse non è stata mai svolta una ricerca sull'investimento finanziario che il fascismo dedicò alle "investigazioni" della poli
19,00

Luigi Sturzo

Vita e battaglie per la libertà del fondatore del Partito popolare italiano

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Mondadori

pagine: 421

Dall'esilio, Luigi Sturzo non è mai completamente tornato
19,00

Il primo governo De Gasperi (dicembre 1945-giugno 1946). Sei mesi decisivi per la democrazia in Italia

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Rubbettino

pagine: XII-207

I sei mesi che vanno dal dicembre 1945 al giugno 1946 sono stati determinanti per l'avvio in Italia di un regime democratico
14,00

Gennaro Cassiani, 1903-1978. Penalista, umanista e politico della Calabria

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Rubbettino

pagine: 389

Questo libro intende ricordare Gennaro Cassiani, fondatore e leader per molti anni della DC della Calabria, a cento anni dalla
24,00
10,33

Storia di un'amicizia

G. B. Montini e Giuseppe Spataro

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Morcelliana

pagine: 136

6,20