Libri di Fasani Remo
Il fiore e il detto d'amore. Attributi a Immanuel Romano
di Remo Fasani
editore: Longo Angelo
pagine: 80
Non solo quel ramo
Cinque saggi su «I Promessi Sposi» e uno sul canto V dell'«Eneide»
di Fasani Remo
editore: Cesati
pagine: 184
Le parole che si chiamano. I metodi dell'officina dantesca
di Remo Fasani
editore: Longo Angelo
pagine: 272
La retorica medievale era ben nota a Dante, né poteva essere diversamente, e le opere dantesche ne sono letteralmente pervase, anche se in modo da non menomarne la naturalezza, ma piuttosto in funzione di ausilio alla poesia. La ricerca di Fasani, articolata in sei diversi saggi, compie un'analisi del complesso sistema retorico, che si può ridurre a quattro principali principi: la ripetizione, l'antitesi, la sinonimia e l'enumerazione. Una nuova lettura di Dante nel contesto del sistema del sapere medievale.