Libri di Federica Angeli
Roma 2000 anni di corruzione. Dall'Impero romano a Mafia capitale
di Federica Angeli
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 304
La storia di Mafia Capitale non è solo una storia visibile, territorio della politica e La storia di Mafia Capitale non è solo
Il gioco di Lollo
di Federica Angeli
editore: Baldini & Castoldi
Una madre, una giornalista e una città, Ostia, dove si spara per le strade
A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
di Federica Angeli
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 373
Due spari nella notte, le finestre che si aprono e subito dopo un grido: «Tutti dentro, lo spettacolo è finito!» Siamo a Ostia
A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
di Federica Angeli
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 384
Due spari nella notte, le finestre che si aprono e subito dopo un grido: «Tutti dentro, lo spettacolo è finito!» Siamo a Ostia
Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale
di Federica Angeli
editore: Castelvecchi
pagine: 286
Le radici di una pianta si trovano sempre nel sottosuolo, e più la pianta è grande più le radici sono profonde. Mafia capitale non è solo il "Mondo di sopra" della politica e dell'amministrazione e il "Mondo di mezzo" di Buzzi e Carminati: le ragioni della sua forza e della sua pericolosità affondano nel terreno dei quartieri e delle periferie. Federica Angeli ha indagato per anni sul campo, partendo da fatti della cronaca di ogni giorno e finendo con lo scoprire intrecci inquietanti. Per le sue inchieste, la Angeli è stata ripetutamente minacciata, dal 2013 è stata messa sotto scorta, ed è stata nominata Ufficiale della Repubblica. Questo libro raccoglie un'ampia selezione dei suoi articoli degli ultimi cinque anni. Leggendoli, passo dopo passo, come le tessere di un mosaico oscuro e vivo, il lettore scoprirà la faccia di una Roma di cui molti non vogliono ancora sapere nulla.
Cocaparty
Storie di ragazzi fra sballi, sesso e cocaina
editore: Bompiani
pagine: 163
Dopo le cubiste dodicenni, un'altra inchiesta sconvolgente sui ragazzi di oggi, dove a parlare sono proprio loro, i protagonis