Libri di Federica Resta

Abolire il carcere. Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini

editore: Chiarelettere

pagine: 192

Non è una provocazione
16,00

Non sono razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura

editore: Feltrinelli

pagine: 150

Gli italiani sono razzisti? Ovviamente no: nessuna categoria può essere definita come un blocco unico e omogeneo e, dunque, ca
15,00

11 settembre: attentato alle libertà? I diritti umani dopo le Torri Gemelle

di Federica Resta

editore: Edizioni dell'Asino

pagine: 268

Dopo l'11 settembre in molti paesi democratici c'è stata una stretta sulle libertà civili e i diritti: in nome della lotta al terrorismo sono state introdotte norme che limitano le libertà fondamentali. In questo lavoro viene passato in rassegna l'insieme dei provvedimenti liberticidi e antidemocratici entrati in vigore dopo l'11 settembre negli Stati Uniti, in molti paesi occidentali, e in particolare in Italia, e si analizza la trasformazione dello stato di diritto sotto il peso della costruzione di una sicurezza in cui vengono criminalizzati "gli altri" come nemici (immigrati, islamici e dissenzienti, oppositori) in nome di una "democrazia securitaria" che perde sempre di più i suoi fondamenti garantisti e liberali.
12,00