Libri di Federico Appel
La grande rapina al treno. Ediz. ad alta leggibilità
di Federico Appel
editore: Sinnos
pagine: 64
In treno si può leggere, dormire, guardare il paesaggio che scorre fuori dal finestrino
Lo sport non fa per te!
editore: Sinnos
pagine: 32
Chi non ha mai sognato di diventare un supercampione e di strabiliare gli altri con la propria incredibile bravura? E chi inve
Sorprese al museo
di Federico Appel
editore: Sinnos
pagine: 32
Una prima lettura divertente e facile da leggere. Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso... Ma statue e quadri hanno un sacco di segreti da nascondere. Basta aguzzare gli occhi, seguire tracce e indizi, e le sorprese sono assicurate! Età di lettura: da 5 anni.
La leggenda di Zumbi l'immortale
editore: Sinnos
pagine: 64
Brasile XVII secolo. I colonialisti schiavizzano e conquistano. Ma qualcuno non ci sta. E si ribella. È Zumbi, che nasce come nascono gli eroi e diventa un guerriero astuto e invincibile. Zumbi combatte: per fermarlo non bastano eserciti, magie e tradimenti. Zumbi è un'ombra, un fantasma e un'idea. Perché, anche se avidità e smania di potere hanno offeso popoli e territori, si può sempre scegliere da che parte stare. Età di lettura: da 12 anni.
Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide
di Federico Appel
editore: Sinnos
pagine: 79
In questo libro ci sono pugili, tennisti, calciatori, ciclisti, corridori
Il sosia di Napoleone
di Federico Appel
editore: Nuove edizioni romane
pagine: 160
In un freddo e nebbioso mattino di ottobre, in una radura deserta, Napoleone Bonaparte, Imperatore dei francesi e terrore d'Europa, viene trovato morto. Vittima di un duello, forse. Ma se Napoleone è morto, chi è allora colui che ha preso immediatamente il suo posto e che gli assomiglia come una goccia d'acqua? Un bizzarro scienziato e il suo assistente provano a risolvere l'enigma, tra messaggi segreti, vampiri, automi e una strana ragazza. E il mondo intanto va avanti con le sue battaglie e i suoi disastri, senza sapere che Napoleone Bonaparte non è più lui. Un giallo che inventa, con più di una libertà, complicatissime vicende per mostrare l'altra faccia della Storia. Età di lettura: da 9 anni.