Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Fornaro

Il collasso di una democrazia. L'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922)

di Federico Fornaro

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 224

Uscita nominalmente vittoriosa, ma di fatto stremata, dalla prima guerra mondiale, l'Italia attraversò - esattamente cento ann
15,00

2 giugno 1946. Storia di un referendum

di Federico Fornaro

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 208

Il 2-3 giugno 1946 con il voto della maggioranza degli italiani nel referendum istituzionale l'Italia passò dalla monarchia al
14,00

L'anomalia riformista

Le occasioni perdute della sinistra italiana

di Fornaro Federico

editore: Marsilio

pagine: 127

Oggi si assiste al paradosso che il termine riformista, dopo anni di ostracismo, è entrato a far parte del vocabolario sia del
16,00

Giuseppe Romita. L'autonomia socialista e la battaglia per la Repubblica

di Federico Fornaro

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Nella memoria storica nazionale il nome di Giuseppe Romita è legato al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, che sancì il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Meno conosciuti e studiati, invece, il ruolo di primo piano che egli ebbe nelle vicende del socialismo torinese dei primi anni Venti, la sua tenace azione di ricostruzione del partito socialista negli anni Quaranta e, infine, nel dopoguerra, la battaglia politica autonomista che lo porterà ad approdare alle sponde della socialdemocrazia. L'obiettivo del libro è stato quello di ridare alla figura di Romita il posto che gli spetta nella storia del movimento socialista e della politica italiana.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.