Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Giusfredi

Il Vicino Oriente antico. Breve storia dalle origini alla caduta di Babilonia

di Federico Giusfredi

editore: Carocci

pagine: 232

Dalla Mesopotamia fino alle regioni della Siria, del Levante e dell'Anatolia, il Vicino Oriente fu, almeno per l'area dell'ant
19,00

Babilonia e le sue storie

di Federico Giusfredi

editore: Mondadori bruno

pagine: 180

Sovrani leggendari, come Hammurapi e Nabucodonosor, che hanno riscritto la storia del Vicino Oriente; cruenti conflitti e turbinosi cambi dinastici; i Giardini Pensili e la biblica Torre di Babele; un fervore culturale capace di dare i natali alla scrittura cuneiforme e al codice legislativo che è ancora una pietra miliare nella storia dell'umanità: Babilonia, mitica città-santuario continuamente violata dalla furia di saccheggi e conquiste, è stata per oltre due millenni uno dei centri pulsanti della civiltà antica. Fin dalla sua nascita e lungo il corso della sua storia millenaria, la capitale della Mezzaluna fertile è cambiata con lo scorrere del tempo, proprio come le acque dell'Eufrate su cui venne fondata: i molteplici strati che gli scavi archeologici hanno portato alla luce raccontano le numerose vite di questa straordinaria città, morta e risorta tante volte. Babilonia e le sue storie propone per la prima volta in forma narrativa la storia della grande città mesopotamica attraverso fonti dirette e indirette, ricostruendo le sue vicende politico-militari, le biografie dei suoi immortali protagonisti, la sua vita culturale e religiosa, in un percorso che scioglie con rigore i complessi nodi tra realtà storica e mitologia, e guida alla scoperta di una civiltà che dialoga ancora intensamente con il mondo di oggi.
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.