Libri di Federico Roncoroni

Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate

di Federico Roncoroni

editore: Tea

pagine: 305

Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre
16,00

Ingiurie e insulti. Un manuale di pronto impiego

di Federico Roncoroni

editore: Mondadori scuola

pagine: 180

Questo libretto si propone proprio di fungere da manuale di pronto impiego per controllare ogni volta quanto, e quando, ci si
12,00

Manuale di scrittura non creativa

di Roncoroni Federico

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 543

La scrittura "non creativa" è quella che ci vede quotidianamente impegnati a produrre testi di carattere pratico, destinati a
13,50

Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate

di Federico Roncoroni

editore: Salani

pagine: 300

Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre. Parole che non scorderemo mai: sono la nostra memoria, e al solo dirsele tra cuore e mente rievocano ricordi a cascata o scatenano sensazioni e sentimenti profondi. Sono suoni, odori, colori, sono immagini, foto. Da queste parole nascono le storie della nostra vita. Tra cultura, ironia, malizia e oltranza, un abbraccio di vero amore alla lingua italiana nella 'vita privata' delle parole di Federico Roncoroni, grande autore storico di libri scolastici, il linguista più 'adottato', letto e studiato d'Italia.
15,00

Grammatica essenziale della lingua italiana

di Federico Roncoroni

editore: Mondadori

pagine: 358

L'italiano è una lingua piena di "trappole" che ogni giorno possono rendere incerto e un po' zoppo il nostro modo di esprimerci, nello scrivere ma anche nel parlare, a casa come sul lavoro. Questo agile volume contiene una descrizione semplice e chiara delle regole essenziali per usare in modo corretto e appropriato la nostra lingua e per rispondere a tutti i piccoli e grandi dubbi di grammatica quotidiana che rischiano di metterci continuamente in imbarazzo. E, con le norme, offre anche una serie di altrettanto necessarie indicazioni sulle eccezioni dovute all'uso e all'inevitabile evoluzione della lingua e sugli errori più comuni che bisogna assolutamente evitare di commettere.
13,00