Libri di Ferenc Molnár
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnár
editore: Salani
«Rileggendo il romanzo di Molnàr mi sono convinto che possa ancora parlare al cuore e alla mente di un ragazzo (e perché no, d
La piccola pasticceria
di Ferenc Molnár
editore: Elliot
pagine: 122
Rimasta orfana di madre a sei anni, Lenke Rimmer ha trascorso alcuni anni in collegio a Dresda
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnár
editore: Gribaudo
pagine: 223
Un gruppo di ragazzi e un pezzo di terra in cui giocare si trasformano, grazie all'immaginazione, in un esercito e in una patr
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnár
editore: Garzanti Libri
pagine: 179
Tra le stradine del centro storico di Budapest, ce n'è una il cui nome nessuno potrà mai scordare: è la via Pàl, la via in cui la giovinezza dura in eterno. Sono i primi anni del Novecento: i magniloquenti palazzi asburgici sono poco distanti, come il lento e solenne scorrere del Danubio. Qui, in un lotto di terreno abbandonato e usato come deposito di legname, ha il suo quartier generale una banda di ragazzi del ginnasio, capitanata dal virile e leale Boka. Loro rivali giurati sono le Camicie Rosse, acquartierate nell'Orto Botanico e guidate dal temibile e fiero Feri Àts. Le due bande, organizzate come veri e propri eserciti, si contendono il controllo del territorio, oltre che la palma del più forte. Ma il mondo degli adulti, freddo e ostinato, detta legge: il campo di gioco viene occupato dalle costruzioni e la storia dei ragazzi di via Pàl ha la sua mesta e prosaica conclusione segnando la fine di un'età spensierata, piena di sogni e di generosi ideali. Prefazione di Giuseppe Maugeri. Età di lettura: da 10 anni.
I ragazzi di via Pál
di Molnár Ferenc
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Accanto al mitico Ottavo Distretto di Budapest, tra le viuzze strette che lambiscono il vecchio quartiere ebraico, c'e ancora
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnàr
editore: Giunti Junior
pagine: 320
A Budapest nella via Pál si trova il quartier generale di una banda di ragazzi
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnár
editore: De Agostini
pagine: 187
Per gli adulti il deposito di legname tra i palazzi della periferia di Budapest è solo un vasto terreno abbandonato
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnàr
editore: Giunti Junior
pagine: 224
"I Ragazzi della via Pàl", pubblicato nel 1907, è un classico della letteratura proprio perché racconta la storia di ragazzi c
I ragazzi di via Pál
di Ferenc Molnár
editore: De Agostini
pagine: 189
Per gli adulti il deposito di legname tra i palazzi alla periferia di Budapest è solo un vasto terreno non costruito