Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Fiorentino

Aristotele, San Tommaso e il bene della comunità di tutti gli uomini. A proposito del coronavirus e della guerra in Ucraina

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 160

In questi ultimi tempi, e particolarmente in questi ultimi due anni, nei quali è stata e continua ad essere messa a rischio la
12,00

Attualità di san Tommaso d'Aquino. Temi di filosofia aristotelico-tomistica

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 432

Proseguendo il discorso ideale, iniziato con la pubblicazione, con l'Editrice Domenicana Italiana, del primo volume dal titolo
27,00

Etica, Bioetica e Politica. Temi di filosofia aristotelico-tomistica

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 366

L'autore indaga su alcuni temi filosofici alla luce della filosofia aristotelico-tomistica; tra i tanti spiccano etica, bioetica, politica, bene comune, virtù, atto e potyenza.
22,95

Verità, bellezza e scienza. Temi di filosofia aristotelico-tomistica

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 380

Il libro raccoglie la pubblicazione di articoli scritti in tempi diversi, motivati da urgenze diverse e pubblicati su Riviste
27,00

Problema Della Verita` Nei Filosofi Antichi (il)

di Fernando Fiorentino

editore: Edi - editrice domenicana italiana

L`autore indaga col presente lavoro il modo in cui e` affermata e articolata nei suoi vari aspetti la teoria della verita` com
15,30

Fondamenti di epistemologia e di metodologia filosofica classico-medioevale

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 286

L`autore completa le tesi sostenute in una sua precedente opera con la speranza di fugare il sospetto che kant abbia ancora ra
18,00

Filosofia e religione in S. Tommaso e Kant

di Fernando Fiorentino

editore: Editrice Domenicana Italiana

pagine: 313

L'autore rimette in discussione la diffusa convinzione presso gli storici della filosofia che dopo Kant non ha più ragion d'essere alcuna riproposizione delle prove dell'esistenza di Dio. Egli mostra che la critica kantiana intacca solo le prove dell'esistenza di Dio fornite da Wolff e da Descartes,ma non quelle cosmologiche tommasiane, che escono indenni da tale critica.
18,00

Guida per la tesi di laurea. Verità e ricerca

di Fernando Fiorentino

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 152

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.