Libri di Ferruccio Marzano
Economia ed etica: due mondi a confronto. Saggi di economia ed etica dei sistemi sociali
di Ferruccio Marzano
editore: AVE
pagine: 368
I saggi raccolti hanno l'esigenza comune di affrontare i problemi economici non più solo da un punto di vista tecnico, ma da un punto di vista più generale, capace di accogliere le istanze etiche che vengono soprattutto dalla dottrina sociale della Chiesa cattolica.Una posizione del genere comporta una presa di posizione, sia a livello di scelta etica, come anche a livello di teoria economica; l'Autore riafferma qui in modo critico una impostazione di tipo classico-keynesiano, cioè "aperta", che si presenti come "non autosufficiente" e disposta a ricavare gli assunti valoriali dall'esterno della teoria economica. Una tale visione dell'economia, secondo gli insegnamenti magisteriali, può essere a ragione definita un'economia "a favore di ogni uomo e di tutti gli uomini, di ogni popolo e di tutti i popoli".
Economia/finanza. Per un'etica degli affari
editore: Cittadella
pagine: 208
La globalizzazione dell'economia e l'esplosione della finanza hanno riproposto con forza la questione etica della ricchezza, del suo accumulo e della sua distribuzione. I meccanismi di funzionamento della finanza e dell'economia, le teorie economiche che oggi si confrontano e contrappongono, le prospettive per i paesi "poveri" e i paesi "ricchi", i problemi etici che pongono la globalizzazione del mercato, le innovazioni tecnologiche, l'organizzazione del lavoro e della produzione, sono proposti da esperti del settore.