Libri di Fezzi Luca

Roma in bilico. Svolte e scenari alternativi di una storia millenaria

di Luca Fezzi

editore: Mondadori

pagine: 300

Cosa hanno in comune le mitiche vicende di Romolo, di Lucrezia e delle oche del Campidoglio, la precoce morte di Alessandro «i
22,00

Insegnare il mondo antico

editore: Carocci

pagine: 196

La più importante finalità del sapere storico e il suo imprescindibile significato civile risiedono nella comprensione dello s
19,00

Cesare. La giovinezza del grande condottiero

di Luca Fezzi

editore: Mondadori

pagine: 215

Più di ogni altro suo contemporaneo Gaio Giulio Cesare riuscì a segnare le sorti e a indirizzare i destini di un'epoca di cris
20,00

Pompeo

di Luca Fezzi

editore: Salerno

pagine: 388

La parabola di Pompeo Magno: carnefice adolescente, re del mare, nuovo Alessandro, trionfatore su tre continenti, "triumviro"
25,00

Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma

di Luca Fezzi

editore: Laterza

Nel gennaio 49 a
13,00

Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone

di Luca Fezzi

editore: Laterza

pagine: 254

Roma, agosto 70 a
11,00

Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma

di Luca Fezzi

editore: Laterza

pagine: 374

Nel gennaio 49 a
22,00

Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone

di Luca Fezzi

editore: Laterza

pagine: 237

Roma, agosto 70 a.C. In pieno Foro, nel corso di un processo destinato a fare epoca, l'accusatore Marco Tullio Cicerone lancia una fulminante requisitoria, seguita da una tempesta di testimonianze e prove. Tutte vertono sui gravi crimini commessi dall'imputato, Gaio Verre, ex governatore della Sicilia: concussione, peculato, appropriazione indebita, furto, vendita di sentenze, manipolazione di appalti, corruzione elettorale, sequestro di persona, frode, intimidazione, tortura, omicidio. Di fronte, una giuria sempre più attonita; attorno, un pubblico sempre più infiammato. Si tratta della prima delle Verrine, assurte poi a modello oratorio di ogni tempo. Quale lavoro d'inchiesta aveva reso possibile quella spettacolare accusa, capace d'intrattenere il popolo romano per giorni? Le imputazioni erano reali o si trattò invece di un processo politico? Seguiamo passo dopo passo Cicerone, instancabile, tenace ma non certo candido raccoglitore di prove e orchestratore di testimonianze.
18,00

Modelli politici di Roma antica

di Luca Fezzi

editore: Carocci

pagine: 187

Quali istituzioni politiche hanno accompagnato e determinato la straordinaria vicenda storica di Roma antica? Che cosa conosciamo del loro funzionamento e della loro evoluzione? Quali sono stati i principali interrogativi della lunghissima tradizione esegetica della quale siamo debitori? In base a quali suggestioni, invece, per secoli si è reinterpretato, attualizzato e, non da ultimo, strumentalizzato il vincente - e avvincente - "modello romano" nelle sue varie declinazioni? Per quali ragioni la comprensione di concetti politici d'indubbia attualità non può prescindere dallo studio di Roma antica? Tenendo presenti questi interrogativi di fondo, l'autore propone una guida sintetica al complesso sistema politico-istituzionale romano: un sistema che, lungi dall'essere morto o troppo lontano, offre ancora molti spunti di riflessione.
17,00

Catilina. La guerra dentro Roma

di Luca Fezzi

editore: Edises

pagine: 120

In linea con la collana che offre agili monografie biografiche, vivaci nell'esposizione e rigorose nel contenuto, il testo si
9,80

Il tribuno Clodio

di Fezzi Luca

editore: Laterza

pagine: 148

Publio Clodio Pulcro (93-52 a
12,00