Libri di Fiori Giuseppe
Casa Rosselli. Vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e Maria
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 240
La storia straordinaria e tragica di una famiglia che si intesse intorno al Novecento italiano
Vita di Enrico Berlinguer
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 552
Enrico Berlinguer è stato un protagonista assoluto della vita politica italiana in un quindicennio denso di avvenimenti, dal 1
Vita di Antonio Gramsci
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 360
«Del grande intellettuale sardo non vedevamo che "la testa", lo storico degli intellettuali, l'analista delle tre "quistioni"
L'anarchico Schirru. L'uomo giustiziato per aver pensato di uccidere Mussolini
di Giuseppe Fiori
editore: Garzanti
pagine: 220
Il 28 maggio 1931 Michele Schirru, trentaduenne anarchico sardo, viene condannato a morte dal tribunale speciale del fascismo
La bella addormentata nel parco
di Fiori Giuseppe
editore: Avagliano
pagine: 192
Una coppia di poliziotti a cavallo ritrova il corpo senza vita di una giovane donna
Il cavaliere dei Rossomori
La vita di Emilio Lussu
di Fiori Giuseppe
editore: Il maestrale
pagine: 512
Il "partito dei rosso-mori": così un industriale minerario continentale in Sardegna, finanziatore dei primi fasci isolani, sti
Phantomas
di Fiori Giuseppe
editore: Manni
pagine: 119
Fantómas, il genio del male, il mago dei travestimenti e dei raggiri, il furfante più famoso di tutti i tempi, non era morto t
Sonetáula
di Giuseppe Fiori
editore: Einaudi
pagine: 153
Sonetaula è il soprannome di un ragazzino sardo, servo pastore, che riesce ad avere un proprio gregge, ma scivola nell'inevitabile subcultura del mondo pastorale e si spinge sulla via senza ritorno del banditismo. È la "condanna dell'ovile", trafila comune a quasi tutti i ragazzini di quegli anni (1937-50) nella Sardegna dell'entroterra. A questa si sottrae un coetaneo che, divenuto neccanico, è caposquadra nella lotta all'anofele, combattuta dagli Americani nel 1944 per liberare l'isola dalla malaria. Diversamente dall'amico, il meccanico si "salva" dalla sorte comune grazie alla diversa realtà lavorativa in cui riesce ad entrare. Un testo scritto quarant'anni fa e, recentemente, rivisitato dall'autore.
Vita di Enrico Berlinguer
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 538
A vent'anni dalla morte, un ritratto vivace e appassionato di un protagonista indimenticabile della vita politica italiana: una stagione densa di avvenimenti nelle pagine di un giornalista che è anche un vero narratore. Giuseppe Fiore (1923-2003) è stato vicedirettore del Tg2 e direttore di "Paese Sera" oltre che senatore della Sinistra Indipendente.
Il venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest
di Giuseppe Fiori
editore: Garzanti
pagine: 271
Con il metodo dello storico, Giuseppe Fiori ha ricostruito gli snodi fondamentali della carriera imprenditoriale di Silvio Ber