Libri di Fondazione Tovini
Ottant'anni dal sacrificio di Emiliano Rinaldini. Per ricordare il tempo dei «ribelli per amore»
editore: Studium
pagine: 112
Ottant'anni fa, il 10 febbraio 1945, moriva, sotto le raffiche di mitra di due militi fascisti, nei pressi della chiesetta di
Vittorino Chizzolini e i giovani. Amare, educare, testimoniare
di Fondazione Tovini
editore: Studium
pagine: 224
«Noi abbiamo quest'opera immensa da compiere: risanare il male dell'odio, insegnare la coraggiosa fraternità cristiana troppo
Vittorini Chizzolini educatore. Un bresciano protagonista dello sviluppo della scuola italiana
editore: La scuola
pagine: 160
Vittorino Chizzolini (1907-1984) si può considerare come l'ultimo dei tre grandi laici che hanno caratterizzato la storia civile e religiosa di Brescia, dopo Alessandro Luzzago e Giuseppe Tovini. Chizzolini, oltre che uomo delle e per le istituzioni cattoliche e oltre che, diremmo oggi, intelligente direttore editoriale e organizzatore di cultura, è stato in ogni senso un grande, impegnato, costante, educatore per l'intera durata della sua vita sia con i "piccoli" sia con i "grandi".