Libri di Forni Giorgio
«Il nemico interno». Politica, spiritualità e letteratura fra Cinque e Seicento
di Giorgio Forni
editore: Interlinea
pagine: 184
In questo volume l'intento è quello di esplorare l'emergere e il diffondersi della figura del «nemico interno» nella cultura d
Risorgimento dell'ironia
Riso, persona e sapere nella tradizione letteraria italiana
di Forni Giorgio
editore: Carocci
pagine: 175
Qual è il rapporto fra riso e libertà individuale, fra ironia, persona e sapere? Con questo interrogativo a metà Ottocento la
La civiltà del Rinascimento. Pagine di letteratura italiana
editore: Carocci
pagine: 247
"Pagine di letteratura italiana" è una serie di antologie dedicate ai singoli periodi della letteratura italiana. In ogni volume, dopo un'introduzione che illustra il quadro storico e intellettuale, sono presentate le pagine più significanti della nostra tradizione letteraria. Intorno ai testi si dispiega una rete di rapporti molteplici con altre esperienze di scrittura, ove hanno spazio anche i cosiddetti "minori". Tutti i brani sono corredati di note e preceduti da schede informative sull'autore e sull'opera. In questo volume, articolato intorno alle pagine cruciali di alcuni grandi classici del Cinquecento sono raccolte le pagine più rappresentative di un'avventura culturale che pone l'Italia al centro della civiltà letteraria europea.
Forme brevi della poesia tra umanesimo e Rinascimento
di Giorgio Forni
editore: Pacini Editore
pagine: 260
L'Umanesimo e il Rinascimento
Pagine di letteratura italiana
editore: Carocci
pagine: 181
Pagine di letteratura italiana è una serie di antologie dedicate ai singoli periodi della letteratura italiana, pensate come s