Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fossati Ivano

Woodstock e poi... Cinquant'anni di utopie musicali

editore: Mimesis

pagine: 190

15-18 agosto 1969
12,00

Tretrecinque

di Fossati ivano

editore: Einaudi

pagine: 416

Distaccato e sveglio, divertente e un po' cinico, sempre su di giri, Vittorio Vicenti - o Vic Vincent, come lo chiamano in Ame
18,50

Tutto questo futuro. Storie di musica, parole e immagini

di Ivano Fossati

editore: Rizzoli

pagine: 270

Un musicista, le sue passioni, una terra che dalla Liguria scende sino all'Atlantico. Genova, le sue strade, il mare. Ivano Fossati racconta un lungo viaggio nella musica, nelle canzoni che hanno influenzato due generazioni di italiani, nelle idee che hanno cambiato il nostro modo di vivere. La storia di ieri, le grandi battaglie civili, le nuove emigrazioni, i musicisti e gli artisti che ci hanno rappresentato. Fossati attraversa una carriera lunga quarant'anni animato da una feroce curiosità per tutto quello che lo circonda. Da "Una notte in Italia" a "Lindbergh" fino a "Decadancing", ecco come abbiamo vissuto in un Paese che non si è mai fermato. Con la convinzione che il futuro possa ancora sorprenderci.
24,50

Di acqua e di respiro. Ivano Fossati si racconta a Massimo Cotto

editore: Arcana

pagine: 163

Ivano Fossati è uno degli artisti più schivi della musica italiana. Anima ligure, ha ereditato dalla sua terra timidezza e ritrosia, pudore e isolamento. Si esprime con compiutezza e generosità solo al pianoforte, lasciando che siano le canzoni a parlare, le note a spiegarsi. In questo libro Fossati si apre ai ricordi e agli aneddoti, rievocando la Genova antica e le prime esperienze sessuali, l'infanzia e l'amore per il pianoforte, gli incontri con Fabrizio de André e la collaborazione mancata con Giorgio Gaber, la politica ("La canzone popolare" è stata inno dell'Ulivo alle elezioni del 1996) e il personale. Ogni canzone è spiegata e raccontata con numerosi particolari.
12,50

Carte da decifrare

editore: Einaudi

pagine: 106

Il libro è un'intervista di Pietro Cheli al cantautore, una chiaccherata per raccontare trent'anni di sogni in musica, fra can
8,00

Carte da decifrare

Concerto in versi. Con CD audio

editore: Einaudi

pagine: 106

Il libro è un'intervista di Pietro Cheli al cantautore, una chiaccherata per raccontare trent'anni di sogni in musica, fra can
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.