Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Trivellato

Ebrei e capitalismo. Storia di una leggenda dimenticata

di Francesca Trivellato

editore: Laterza

pagine: 384

Una leggenda ebbe grande diffusione in tutta Europa tra la metà del Seicento e i primi del Novecento
25,00

Il commercio interculturale. La diaspora sefardita, Livorno e i traffici globali in età moderna

di Francesca Trivellato

editore: Viella

pagine: 454

Questo volume propone una storia globale in scala ridotta di uno dei fenomeni più affascinanti e complessi dell'età moderna: il commercio interculturale. A dispetto di ostacoli tecnologici e barriere linguistiche che a prima vista parrebbero insormontabili, mercanti di diversa estrazione e appartenenti a gruppi religiosi diversi trovarono il modo di condurre affari a grandi talora enormi - distanze. Intrecciando teoria economica e narrazione, questo studio scandaglia le logiche secondo cui gli ebrei di Livorno condussero i loro traffici nel Mediterraneo, in Nord Europa e perfino in India nel corso del Settecento. Francesca Trivellato mette alla prova presupposti troppo a lungo dati per scontati circa le solidarietà etniche e religiose che sarebbero alla base delle reti creditizie del periodo preindustriale e rivela invece la pluralità di agenti coinvolti nel commercio interculturale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.