Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Vianello

Sociologia del carcere

di Francesca Vianello

editore: Carocci

pagine: 107

Il testo illustra le quattro principali prospettive teoriche impegnate nell'analisi sociologica dell'istituzione penitenziaria
12,00

Il carcere. Sociologia del penitenziario

di Francesca Vianello

editore: Carocci

pagine: 110

Nato per finalità didattiche, scopo principale del testo è quello di introdurre lo studente all'interno delle tematiche carcerarie. I quattro capitoli che compongono il libro costituiscono quattro diversi angoli visuali da cui è possibile guardare all'istituzione penitenziaria: l'approccio storico, che ricostruisce le origini del carcere e i suoi successivi modelli di sviluppo; l'approccio filosofico-giuridico che, in una prospettiva critica, si concentra sui principi fondativi della pena detentiva; l'approccio etnografico, che guarda al carcere come mondo sociale cercando di interpretare le dinamiche che investono i suoi attori; infine, una panoramica sull'attualità della popolazione detenuta e delle condizioni di detenzione. L'obiettivo è che, assieme agli studenti, del carcere si torni a parlare e a discutere, affinché si ricominci a fare ricerca e, soprattutto, a pensare ad alternative migliori.
13,00

Diritto e mediazione. Per riconoscere la complessità

di Francesca Vianello

editore: Franco Angeli

pagine: 184

Approccio sociologico al diritto e teoria criminologica della mediazione si incontrano in questo testo nella definizione e nell'analisi del medesimo oggetto di studio e di ricerca: il rapporto tra diritto e società, tra l'esigenza di un ordine condiviso e l'insopprimibile complessità che la società esprime. Il testo analizza l'evoluzione della prospettiva socio-giuridica e ricostruisce i termini del più recente dibattito relativo al problema, al fine di introdurre il tema della mediazione nell'ottica della formulazione di nuovi modi di regolazione giuridica.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.