Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Barresi

Fenomeno hacking

editore: Iris 4

pagine: 178

Terzo millennio, inversione dei legami... il mondo reale dipende sempre più dal virtuale, soprattutto ricchezza e potere viaggiano su binari digitali. È sufficiente un terminale collegato alla rete-banca et voilà, come per magia nascono i soldi. Quanto a furto, scambio d'identità, con la sottrazione di informazioni dai database si può non esistere più... e da oltre trent'anni in tale confine si nutre il fenomeno-hacking divenuto filosofia di vita. Ecco allora Michele Nigretti e Francesco Barresi, autori di Fenomeno hacking, sostenere che l'hacker perde oggi l'accezione negativa che lo ha da sempre contraddistinto, smettere dunque di essere criminale informatico per indossare i panni di esperto-web a garantire accesso, utilizzo di software e informazioni. Grazie dunque all'esperienza pluridecennale nel campo dei crimini informatici Nigretti espone il tema con chiarezza e solerzia di particolari persino attraverso un interessante caso di hacking ai danni della Polizia Penitenziaria. Seppure la normativa in materia sia tuttora lacunosa e incompleta, visto che le azioni di protesta pacifica svolte attraverso i nuovi media vengono ancora oggi punite come atti lucrosi, senza tenere conto della valenza positiva del messaggio diffuso dai moderni pirati della rete. Saggio che intende perciò evidenziare passione, genialità, e anche utilità degli hacker per non chiamarli esclusivamente criminali.
19,50

Criminologia e devianza

di Francesco Barresi

editore: Iris 4

pagine: 132

Criminalità e devianza hanno da sempre attratto medici, psichiatri, psicologi, sociologi e antropologi ma soprattutto normali lettori. La morbosità del male ha del resto sempre incatenato ed eternamente incatenerà alla pagina. E "Criminologia e devianza" non è solo un compendio scritto tenendo conto delle esigenze universitarie, va ovviamente oltre. Presenta infatti in modo multidisciplinare le varie scuole del passato, da Cesare Beccaria a Cesare Lombroso, e quelle del presente, da Émile Durkeim alla teoria ecologica. Tutto ciò che sta dentro o intorno alla criminologia è studiato, sezionato e raccontato. Si passa infatti dalla subcultura giovanile alle implicazioni psicologiche e psicoanalitiche che stanno dietro a un delitto o a un'azione criminale. Vengono inoltre studiate le devianze sociali, parafilie, rituali satanici, serial killer, assassini multipli... Viene approfondito il controllo sociale e quello individuale. Camorra, 'Ndrangheta e Sacra Corona Unita, approfondite, contemplano nuovi spunti di indagine. Universo criminale che viene indagato anche nel lato più nascosto.
27,50

Sette religiose criminali. Dal satanismo criminale ai culti distruttivi

di Francesco Barresi

editore: Edup

pagine: 287

Sette religiose, società occulte e segrete, nuovi movimenti religiosi e nuovi culti emergenti stanno conoscendo una larga diffusione in tutto il mondo: dal Giappone agli Stati Uniti, dall'Africa all'Europa, fino alla realtà italiana. Le cause sono diverse e Francesco Barresi non ne presenta un elenco astratto ma preferisce far parlare i fatti. Il libro contiene una disanima attenta dei fenomeni - molti dei quali hanno occupato le pagine dei nostri giornali - e, allo stesso tempo, contiene una discussione sulle leggi che vengono violate nel perseguire pratiche a volte ingenue, a volte raffinate e crudeli. Sia come documento del disagio della nostra civiltà, sia come saggio di criminologia, il testo ricopre un'importanza che lega l'interesse dell'esperto con il diritto all'informazione del cittadino.
14,00

Mafia ed economia criminale

Analisi socio-criminologica e giuridica di un'economia sommersa e dei danni arrecati all'economia legale

di Barresi Francesco

editore: Edup

pagine: 201

La mafia, una minaccia per le fondamenta dello Stato democratico, è attiva e influente all'interno del mondo politico e divien
11,00

Piromania criminale

Aspetti socio-psico-pedagogici e giuridici dell'atto incendiario

editore: Edup

pagine: 191

Autovetture, cassonetti o zone boschive che prendono fuoco compaiono tristemente nelle cronache, soprattutto nel periodo estiv
12,00

Sette religiose e criminali

Dal satanismo criminale ai culti distruttivi

di Barresi Francesco

editore: Edup

pagine: 330

13,42

Mafia ed economia criminale

Analisi socio-criminologica e giuridica di un'economia sommersa e dei danni arrecati all'economia legale

di Barresi Francesco

editore: Edup

pagine: 132

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.