Libri di Francesco Bianchini
Vivere la crisi come opportunità. Letture bibliche per comprendere il presente
di Francesco Bianchini
editore: Città Nuova
pagine: 128
Da alcuni anni una delle parole più in uso nella nostra società è quella di crisi
L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum»
di Francesco Bianchini
editore: Urbaniana University Press
pagine: 201
Tra tutti gli autori biblici, Paolo è il solo che si rivela al lettore con la sua propria personalità a tal punto che l'accost
Figli nel figlio. La categoria della figliolanza nelle lettere di Paolo
di Francesco Bianchini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 168
Nel panorama degli studi paolini manca una trattazione globale della categoria della figliolanza in Paolo
L'analisi retorica delle lettere paoline. Un'introduzione
di Francesco Bianchini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 80
Lo studio si prefigge di condurre il lettore a scoprire il valore e l'utilità dell'analisi retorica applicata alle lettere paoline. Il metodo, piuttosto innovativo nel panorama italiano, penetra la struttura argomentativa dell'epistolario mediante i processi che hanno caratterizzato la classicità retorica greco-romana. L'Apostolo ritraduce teologicamente l'antica scienza, applicandola al mistero del Cristo. La corretta lettura retorica aiuta a cogliere diverse affermazioni paoline riguardanti rilevanti tematiche che sondavano la novità della fede cristiana.
Concetti analogici. L'approccio subcognitivo allo studio della mente
di Bianchini Francesco
editore: Quodlibet
pagine: 260
L'elogio di sé in Cristo
L'utilizzo della «periautologia» nel contesto dei Filippesi 3,1-4,1