Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Biancolella

Questioni di pedagogia. Metodologia e antropologia musicale

di Francesco Biancolella

editore: Armando editore

pagine: 128

Il campo degli studi musicali si è aperto sotto vari aspetti agli apporti delle scienze umane. E, a loro volta, le scienze umane hanno smesso di considerare la musica come un fenomeno artistico privo di interesse per la comprensione della struttura e dello sviluppo delle società. Il discorso di interazione tra "lettori" della realtà musicale e studiosi di scienze umane e sociali si è fatto così particolarmente fitto. Non si vuole in questa breve pubblicazione esaurire le infinite implicazioni tra campi di indagine che si intersecano sotto varie prospettive. Si è solo voluto tentare un approccio con le più importanti prospettive di antropologia musicale.
8,00

Riflessioni sulla comunicazione educativa. Valore della persona e diritto allo studio

di Francesco Biancolella

editore: Armando editore

pagine: 128

La centralità della persona diventa sempre più importante ai fini della progettualità educativa. L'organizzazione della scuola dovrebbe fondarsi sullo stesso principio e valore, così come del resto previsto dalla nostra Carta costituzionale. Ma può l'autonomia scolastica trasformare il momento formativo da una semplice parentesi di vita a una preparazione all'esistenza nella comunità sociale?
12,00
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.