Libri di Francesco Gioia
L'amicizia, terapia della solitudine
di Francesco Gioia
editore: Città Nuova
pagine: 120
L'autore offre una lucida sintesi sulle due note costitutive dell'uomo: la relazione e la solitudine, per concludere che l'ami
Buoni non solo a Natale. Leggende per piccoli e grandi
di Francesco Gioia
editore: Frate Indovino
pagine: 92
"A Natale siamo tutti buoni, generosi, affabili, sereni. Tutti insieme. Ma buoni per tradizione. Insieme qualche ora per consumare regali e per abbuffarsi. Solo con una verniciatura di religiosità. Il giorno dopo, smesso il travestimento natalizio di persone perbene, riprendiamo il consueto abito quotidiano intessuto di meschinità. E se ci fermassimo cinque minuti per leggere insieme, piccoli e grandi, una favola? Il messaggio racchiusovi metaforicamente potrebbe risultare uno stimolo più o meno palese ad essere buoni per tutto l'anno e non solo a Natale!" (Dalla Prefazione)
La vocazione. Tra psicologia e grazia
di Gioia Francesco
editore: Tau
pagine: 60
Il mistero della Grazia e il mistero della nostra umanità si intrecciano nella "chiamata" di ogni uomo
San Francesco nella sua terra. La vita e la spiritualità
di Francesco Gioia
editore: Frate Indovino
pagine: 284
Ogni uomo si colloca in un determinato ambiente storico-geografico, al di fuori del quale perde la sua originalità
San Francesco fratello di tutti e di tutto. Profilo umano e spirituale
di Francesco Gioia
editore: Frate Indovino
pagine: 275
« Il libro dell'arcivescovo Francesco Gioia si segnala anzitutto per la serietà [
Nati per la gioia. Per una teologia biblica dei sentimenti
di Francesco Gioia
editore: Ancora
pagine: 192
Il volume, introdotto da Gianfranco Ravasi, presenta un'analisi del sentimento della gioia nella Bibbia. Nell'Antico e nel Nuovo Testamento, l'autore rintraccia le diverse manifestazioni positive: la gioia di Dio, l'esultanza della creazione, la gioia legata ai grandi eventi narrati. Il tema si sviluppa poi accostando alla gioia il tema della sofferenza, della sconfitta, del male, per arrivare infine alla gioia cristiana delle Beatitudini evangeliche.
Metodi e ideali educativi dell'antico Israele e del vicino Oriente
di Gioia Francesco
editore: Libreria Editrice Vaticana
pagine: 264
Il coraggio di sperare contro ogni speranza
di Francesco Gioia
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
In questo volume l'autore, partendo dallo scacco della vita che emerge in maniera singolare nelle tragedie greche, prende in esame il "coraggio della ragione" nella storia del pensiero, da Platone a Nietzsche, e il "coraggio della Rivelazione" in ogni libro della Bibbia. Lo studio è condotto con rigoroso approccio alle fonti, affiancato da un commento sobrio, quanto basta per evidenziare l'importanza dei testi citati. Un libro adatto per una riflessione sintetica sul pensiero filosofico e cristiano. Francesco Gioia, Arcivescovo, è stato per molti anni docente di pedagogia e teologia pastorale. Usufruendo della sua esperienza acquisita nel lungo servizio a molti Istituti Religiosi, porta avanti la ricerca del loro rispettivo specifico carisma attraverso varie monografie sui Fondatori. È autore di numerosi libri, alcuni dei quali tradotti in diverse lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni citiamo: Il vangelo della pazienza nelle religioni del mondo (San Paolo 1996), Gozzano: l'attesa della fede (Messaggero 1997), Il libro della gioia (Piemme 1997), Migrazioni. Dinamica essenziale della socialità (Centro Ed. Cattolico 1997), Pellegrini e forestieri nel mondo antico (Mondadori 1998), San Francesco, i luoghi e le storie (Mondadori 1999).