Libri di Francesco Mangione
Costruire il suono. Manuale pratico per musicisti e sound engineers
di Francesco Mangione
editore: Flaccovio dario
pagine: 144
Opera sviluppata in tre volumi separati. "Costruire il suono" si propone come un manuale essenzialmente pratico per quanti, musicisti o sound engineers, vogliano conoscere le tecniche e le tecnologie relative a tutte le fasi della catena audio. Lo stile adoperato nei testi è volutamente discorsivo e semplice e deriva dalla esperienza didattica dell'autore in corsi specializzati sulla ripresa microfonica.
Costruire il suono. Manuale pratico per musicisti e sound engineers
di Francesco Mangione
editore: Flaccovio dario
pagine: 224
Questo volume è quasi interamente organizzato in forma di schede tecniche e fornisce le indicazioni relative a tutte le fasi della ripresa, con numerosi esempi di ripresa di musica leggera live e musica classica, con commenti, illustrazioni e spiegazioni. Le schede contengono, per ogni configurazione, un mini progetto di esecuzione, dal microfono da utilizzare alla posizione dei monitor spia al mixer. Vengono inoltre illustrati i vari modi di disporre i microfoni per riprendere gli strumenti musicali e le modalita di intervento per tutte le fasi della ripresa (pre-amplificazione microfonica, equalizzazione, compressione, noise gate e processori per effetti).
Costruire il suono. Manuale pratico per musicisti e sound engineers
di Francesco Mangione
editore: Flaccovio dario
pagine: 320
Questo volume si rivolge anche ai principianti e a coloro che hanno una limitata esperienza, con utili consigli e indicazioni per evitare errori comuni nelle varie applicazioni audio. Comprende una prima parte sul cablaggio strutturato e le reti CobraNet, proseguendo con i consigli pratici per evitare ronzii e interferenze, per un cablaggio effettuato a regola d'arte, sia nei tradizionali impianti analogici che in quelli digitali, e infine la tecnica del restauro, teso a salvare vecchie opere dal degrado o dalla distruzione. Una seconda parte include note di recensione e osservazioni su alcuni apparati citati, e una terza parte è dedicata ai commenti alle normative vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro.