Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Matteuzzi

Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti

editore: Becco Giallo

pagine: 128

Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958
17,00

Mark Rothko. Il miracolo della pittura

editore: Gallucci Centauria

pagine: 128

Mark Rothko era un uomo geniale e, a causa di questa sua genialità, sempre fuori posto
19,90

Dave McKean

editore: Comicout

pagine: 61

A lezione da un grande autore... chi non vorrebbe andarci per carpirne i segreti, il metodo di lavoro, le fonti di ispirazione e le tecniche? Una lezione in un libro. Questi volumi comprendono una lunga conversazione con grandi disegnatori del fumetto internazionale, durante la quale l'autore racconta il suo approccio con l'arte disegnata, come è approdato alla professione arrivando al successo e come ha sviluppato la sua ricerca personale. Tecnica e poetica crescono assieme. Il metodo di lavoro, l'elaborazione di uno stile, non è questione esclusivamente manuale, ma anche e sempre frutto di un pensiero e del suo sviluppo, nella comunicazione di una storia. In questo volume, Dave McKean racconta il suo lavoro e il suo rapporto immagine-narrazione, dagli esordi fino ai libri più recenti: fumetti, illustrazioni, grafica, fotografia e anche cinema. Le sue opere sono eternamente ristampate, il sodalizio artistico con Neil Gaiman ha creato un nuovo immaginario, le sue copertine per i comics americani hanno fatto scuola. Disegnatore? Troppo poco: autore, grafico, fotografo, cineasta, McKean è un artista che sfugge alle definizioni. Questa intervista, intima e approfondita, raccolta tra le mura della sua fantasmagorica casa inglese, potrà farci scoprire qualcosa di più.
8,50

Philip K. Dick

editore: Becco giallo

pagine: 128

Reale e non reale, umano e non umano. L'opera di Philip K. Dick è contrassegnata dalle dicotomie e indaga il concetto di forma e sostanza, argomenti che hanno sempre interessato l'autore americano e che trovano spazio anche all'interno della sua biografia. Dalla dualità con la gemella Jane, morta nella culla, fino al dilemma tra continuare a essere un autore di fantascienza o dedicarsi invece alla letteratura mainstream, nel corso della sua vita Dick è sempre stato preso dal dubbio se la sua esistenza stesse andando davvero nel modo in cui avrebbe dovuto. E forse non è un caso che sia stato proprio lui a inventare le ucronie, mondi come il nostro in cui, a un certo punto, qualcosa ha fatto prendere alla Storia una direzione differente. La svastica sul sole, Ubik, Il cacciatore di androidi, le storie che ci ha raccontato si intersecano con la sua vita in modo inevitabile, irreparabile. Questa graphic novel ripercorre gli eventi principali dell'esistenza di Philip Dick, dal suo esordio letterario alla consacrazione nella fantascienza, passando per le paranoie di essere spiato dai servizi segreti e le rivelazioni mistiche degli anni Settanta, offrendo uno spaccato inedito dell'autore e delle sue creazioni.
15,00

Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti

editore: Becco Giallo

pagine: 128

Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958
14,00

Hokusai. L'anima del Giappone

di Francesco Matteuzzi

editore: Mondadori Electa

pagine: 126

Molto di quel che sappiamo del Giappone si deve al maestro Hokusai (1760-1849), il primo artista nipponico diventato celebre f
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.