Libri di Francesco Rossi De Gasperis

Con Ignazio alla scuola dell'apostolo Pietro

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Apostolato della preghiera

pagine: 216

Questo testo non è propriamente un nuovo commento alla Prima lettera di Pietro
18,00

Un pellegrino che «comincia da Gerusalemme». Esercizi spirituali sull'Autobiografia di Ignazio di Loyola con riferimenti al Cammino dell'uomo di Martin Buber

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 464

Si tratta della trascrizione in stile colloquiale di un corso di Esercizi spirituali, dettati dall'autore nel 1990, a Bologna,
23,00

Sentieri di vita

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 808

Terzo e ultimo volume di un'opera imponente che si è sviluppata in quattro tomi, per un totale di circa duemila pagine
33,00

Luoghi di Rivelazione. Dove sulla terra si apre il cielo (cf. Gen 28,10-21/Gv 1,50-51). Con un'appendice di Federica Annibali

editore: Edb

pagine: 264

Ogni attento lettore della Bibbia sa come le narrazioni sui patriarchi siano scandite dal riferimento ai vari luoghi ove Dio s
24,80

Sentieri di vita

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 672

La seconda parte della Seconda Settimana è dedicata alla contemplazione evangelica dei misteri della vita di Cristo nostro Sig
29,00

Sentieri di vita

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 528

Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e
29,00

Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture

di Francesco Rossi De Gasperis

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 512

Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e
29,00

Da Dan a Bersabea. Pregare e camminare in tutta la Parola e la Terra di Dio

editore: Edb

pagine: 96

Dopo più di venti secoli dalla vicenda di Gesù sono migliaia coloro che si recano a Gerusalemme pensando ancora a lui. Ma il riferimento a Mosè e ad Elia, assolutamente indispensabile per "conoscerlo come il Signore" sembra quasi spento nelle loro coscienze. E in questo modo Gesù si riduce al "nostro Gesù", quello che già conosciamo, a volte così diverso dal Gesù del Padre, il quale ce lo ha presentato tanto pazientemente per molti secoli, in Israele tra Mosè ed Elia, attraverso tutte e ciascuna delle pagine bibliche.
9,90

Prendi il libro e mangia!

editore: Edb

pagine: 296

Il testo fa seguito ai volumi "Prendi il Libro e mangia! 1. Dalla creazione alla Terra Promessa" (1997) e "Prendi il Libro e mangia! 2. Dai Giudici alla fine del Regno" (1999), e introduce a una comprensione spirituale della storia e della profezia, attraverso le quali Israele giunge dall'esilio alla nuova alleanza. Il titolo è una citazione di Ezechiele (3,1) ripresa in Apocalisse (10,9). Frutto di una pluridecennale esperienza di predicazione "sul campo", cioè non dal pulpito, l'opera ha preso anche le forme di corso di teologia spirituale alla Pontificia Università Gregoriana e di lezioni guidate durante viaggi in Terra Santa. Il libro è diviso in due parti: un racconto biblico e una lectio, entrambi narrazioni fatte da credenti che parlano all'interno della grande tradizione spirituale d'Israele e della Chiesa, leggendo la Bibbia non secondo i moderni metodi storico-critici o letterari, ma "come un insieme di testimonianze di una stessa grande tradizione" (Pontificia Commissione Biblica, L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa, 1.C). Caratteri salienti di questa lettura spirituale a quattro mani sono l'esperienza continua della memoria, per svelare il senso di un cammino che in parte è già stato effettuato dalla storia e in parte resta da percorrere, e l'assunzione di responsabilità verso il presente, quello del singolo, della famiglia, della società. La narrazione e la lectio sono state proposte alle comunità ebreo-cattoliche di Israele.
24,80

Prendi il libro e mangia!. Vol. 3/2: Dall'esilio alla nuova alleanza: pietà, poesia, sapienza.

Dall'esilio alla nuova alleanza: pietà, poesia, sapienza

editore: Edb

pagine: 392

Il testo chiude l'itinerario iniziato e proseguito con i volumi "Prendi il Libro e mangia! 1
34,70

Terra Santa e libro santo. Una lectio divina

editore: Edb

pagine: 204

La Terra di Dio è la migliore scuola di fede e di prassi biblica e cristiana: da questa convenzione prendono avvio le "note de
18,80

Prendi il libro e mangia!. Vol. 2: Dai Giudici alla fine del regno.

Dai Giudici alla fine del regno

editore: Edb

pagine: 384

Il testo fa seguito al volume "Prendi il libro e mangia! 1
32,50